Cesare Corneli rieletto al Comitato Nazionale Delegati Inarcassa in rappresentanza dell'Ordine degli Ingegneri di Perugia.

Indicazioni per il pagamento della Quota di Iscrizione anno 2025

 

  • <
  • 47 di 248
  • >
Convegno organizzato da Umbria Green Festival che offre una riflessione sulla transizione verso un'economia sostenibile e socialmente equa, obiettivo cruciale per affrontare s...
L' Agenzia delle Entrate ha avviato un Servizio di ispezione ipotecaria sui documenti cartacei – Richiesta ed erogazione in modalità telematica – Rilascio nazionale della nuov...
Avvio II Edizione del Concorso “Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili”  
Il CNI informa gli Ordini dell' avviso della Regione Piemonte di aggiornamento dell’elenco dei professionisti per la designazione di tecnici collaudatori per collaudi in corso...
Pubblicazione sul portale Bandi Online della Regione Lombardia manifestazione di interesse per l'iscrizione nell'elenco regionale dei soggetti che svolgono attività di servizi...
L'Ordine Ingegneri Perugia di concerto con la Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri di Perugia desidera sottoporre agli iscritti la presente manifestazione di interesse al CO...
Scorri la pagina...

News Offerta formativa

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano un seminario tecnico che si propone di inquadrare le potenzialità del piano transizione 5.0 sia per le imprese che per i tecnici; comprendere i ruoli e le responsabilità, conoscere gli obiettivi da ottenere in un progetto di efficientamento.

 

 

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano  un incontro che ha l’obiettivo di fornire al progettista informazioni su sostenibilità, efficientamento energetico e qualità dell’aria. Si parlerà della norma UNI EN 16798 che sottolinea l'importanza di mantenere una qualità dell'aria interna adeguata, la UNI EN 16890 sulla filtrazione dell’aria e della norma UNI EN 15780 sulla manutenzione degli impianti.

 

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone di fornire una panoramica completa su prodotti in legno; in particolare sulle strutture in legno e la loro progettazione. L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR  e sarà gratuito per tutti i partecipanti.    

 

 

 

L'Ordine degli Ingegneri, la Commissione Ambiente, Energia e Impianti e la Fondazione organizzano un seminario tecnico che ha l’obiettivo di discutere della Relazione DNSH “Do No Significant Harm”, ossia il principio che richiede che tutti gli interventi finanziati dal PNRR non causino danni all'ambiente. Il seminario mira a chiarire come il DNSH si integri ai Criteri Minimi Ambientali (CAM) al fine di garantire politiche di acquisto pubblico allineate con gli obiettivi di sostenibilità a livello nazionale ed europeo. 

 

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Bianconi Maria Chiara
Ritratto di Massetti Camillo
Ritratto di Maiggi Catiuscia
Ritratto di Coccia Edoardo
Ritratto di Angeli Giovanni
Ritratto di Ricci Claudio
Ritratto di Agnetti Stefano
Ritratto di Liberotti Riccardo
Ritratto di Catalucci Antonio
Ritratto di Ortali Alfiero
Ritratto di Valigi Claudia
Ritratto di Sisani Sergio
Ritratto di Tosti Marco
Ritratto di Dominici Elisa
Ritratto di Mennini Marco
Ritratto di Nottoli Nando
Ritratto di Forlimbergi Sara
Ritratto di Bruschi Eugenio
Ritratto di Fioroni Francesco
Ritratto di Ambrosi Maicol
Ritratto di Posti Andrea
Ritratto di Bianconi Francesco
Ritratto di Sarsano Domenico
Ritratto di Tassini Luca
Ritratto di Rutili Emanuele
Ritratto di Raneri Simone
Ritratto di Leonardi Luca
Ritratto di Ranieri Gabriele

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12