L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

1 di 1
  • <
  • 45 di 256
  • >
Campionati di Sci 2024 aperti agli iscritti degli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti, Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori che si svolgeranno a Corvara in Badia (B...
Presentazione nuova piattaforma informatica GARI Umbria (Gestione Agricola e Rurale Informatizzata per l'Umbria) - Giovedì 8 febbraio 2024, ore 15.00, Sala Convegni III piano...
Comune di Spello - Incontro partecipativo sul tema " Vent’anni del P.R.G. di Spello - prospettive e sviluppi per una nuova pianificazione partecipa" - venerdì 2 febbraio 2024...
Regione Umbria - Chiarimenti normativi in materia edilizia l.r. 1/2015 e r.r. 2/2015 - Consultazione nel sito istituzionale regionale.
Incontro a domanda e risposta per CSE e docenti Senior - 2° edizione che si terrà venerdì 2 Febbraio 2024 dalle ore 15:00 
Presentazione del progetto pilota al livello internazionale “ACTYOU, il cambiamento è nelle nostre mani” - giovedì 25 gennaio p.v. presso Auditorium di San Francesco al Prato...
Scorri la pagina...

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno sulla comprensione dei dissesti e delle fatiscenze murarie anche in assenza di sisma, metodi di indagine e tecniche di consolidamento e restauro.

La relazione sarà a cura dell' ing. arch Massimo Mariani, riconosciuto tra i maggiori esperti del settore della ricerca applicata sismica del consolidamento e restauro degli edifici in Italia e all’estero e nel consolidamento dei dissesti idrogeologici e fondali

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone come occasione di confronto sugli sviluppi delle più recenti analisi e tecniche di intervento strutturale per il consolidamento dell’edilizia specialistica (Chiese, Palazzi, Campanili, Fortificazioni, Ambiti Archeologici), nell’ambito della protezione e riparazione dall’effetto delle azioni simiche. L’intervento di diversi specialisti del settore e l’esame di casi emblematici, rappresenterà un’occasione per un esame critico dello stato dell’arte.

L'evento è a titolo gratuito grazie al sostegno economico del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, del Collegio dei Geometri e dei G.L. di Perugia e delle aziende sostenitrici.

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Piselli Cristina
Ritratto di Bianchi Miriana
Ritratto di Innocenzi Fabrizio
Ritratto di Fabbri Nicola
Ritratto di Pippi Giuseppe
Ritratto di Tondini Numa
Ritratto di Nicolini Andrea
Ritratto di Pacchierotti Andrea
Ritratto di Tavoletta Gaetano
Ritratto di Palazzoli Massimo
Ritratto di Baiocco Leonardo
Ritratto di Olivieri Pennesi Carlo
Ritratto di Brandimarte Eraldo
Ritratto di Gori Daniele
Ritratto di Lombardo Ludovica
Ritratto di Pucci Giulia
Ritratto di Severi Alessandro
Ritratto di Dionigi Stefano
Ritratto di Aluigi Riccardo
Ritratto di Sticchi Ornella Maria
Ritratto di Camilloni Marco
Ritratto di Guaitini Marco
Ritratto di Leonardi Luca
Ritratto di Belardi Paolo
Ritratto di Zucco Graziano
Ritratto di Landi Giulio
Ritratto di Di Carlo Luigi
Ritratto di Ceglioni Alessandro

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12