Si comunica l'esito del Bando 2025: Borse di Studio per ingegneri neolaureati.

A TUTTI GLI ISCRITTI

SI COMUNICA CHE, A CAUSA DEL RAGGIUNGIMENTO ANTICIPATO DEL NUMERO MASSIMO DI POSTI DISPONIBILI, NON E' PIU' POSSIBILE ISCRIVERSI ALLA CENA.

...
  • <
  • 187 di 255
  • >
Invito del Presidente della Fondazione Inarcassa Arch. Andrea Tomasi all'incontro web organizzato in diretta streaming 
Notiziario sulla prevenzione incendi curato dal Gruppo di Lavoro Sicurezza del Consiglio Nazionale Ingegneri coordinato dal Consigliere Gaetano Fede.
Giornata dimostrativa gratuita dal titolo: "L'evoluzione del rilievo 3D - Drone, fotogrammetria terrestre e laser scanner 3D in un unico progetto" - Perugia, 13/07/16
Corso "installatori di 1° livello  - conoscenza e corretto montaggio dei sistemi di ancoraggio" - 5/7/16, Struttura didattica c/o Amorini srl - Perugia
Comunicazione istituzione indirizzo PEC dedicato alla presentazione dei progetti di cui alla L. 10/91 e D.Lgs. 192/2005 e ss.mm.ii. ed al D.M. 37/08, delle dichiarazioni di co...
"Terracomunica Festival" sulla sostenibilità dei territori, senza fini di lucro, Gubbio 01/09 luglio 2016.  
Scorri la pagina...

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri Perugia e la Fondazione organizzano la Cena d'Estate 2025 che avrà luogo venerdì 04.07.2025 nella splendida cantina-scultura IL CARAPACE, progettata da Arnaldo Pomodoro per la Tenuta Castelbuono della famiglia Lunelli, situata a Bevagna: una struttura unica che fonde arte e architettura, con una forma che ricorda il carapace di una tartaruga, simbolo di longevità. 

SI COMUNICA CHE, A CAUSA DEL RAGGIUNGIMENTO ANTICIPATO DEL NUMERO MASSIMO DI POSTI DISPONIBILI, NON E' PIU' POSSIBILE ISCRIVERSI ALLA CENA.

Gli interessati potranno inviare una mail a cena_estate@ordineingegneriperugia.it in modo da essere inseriti in una lista d'attesa. Entro il 1° luglio verrà comunicata l'eventuale ammissione.

 

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone come occasione di confronto sugli sviluppi delle più recenti analisi e tecniche di intervento strutturale per il consolidamento dell’edilizia specialistica (Chiese, Palazzi, Campanili, Fortificazioni, Ambiti Archeologici), nell’ambito della protezione e riparazione dall’effetto delle azioni simiche. L’intervento di diversi specialisti del settore e l’esame di casi emblematici, rappresenterà un’occasione per un esame critico dello stato dell’arte.

L'evento è a titolo gratuito grazie al sostegno economico del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, del Collegio dei Geometri e dei G.L. di Perugia e delle aziende sostenitrici.

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di De Simone Marco
Ritratto di Toccaceli Alessandro
Ritratto di Fagioli Riccardo
Ritratto di Lentischio Massimo
Ritratto di Di Dio Angelo Raffaele
Ritratto di Crispignoli Elisa
Ritratto di Roscini Francesca
Ritratto di Sparano Mario
Ritratto di Guarente Maria Sofia
Ritratto di Breccolotti Marco
Ritratto di Cao Valerio
Ritratto di Mori Emanuele
Ritratto di Proietti Elena
Ritratto di Governatori Michele
Ritratto di Pera Massimo
Ritratto di Rossi Leonardo
Ritratto di Rutili Emanuele
Ritratto di Vescovi Sauro
Ritratto di Baldoni Fabio
Ritratto di Fondacci Simone
Ritratto di Zucco Graziano
Ritratto di De Angelis Guido
Ritratto di Frate Danilo
Ritratto di Filippucci Filippo
Ritratto di Pacchierotti Andrea
Ritratto di Petrara Canio
Ritratto di Baglioni Mauro
Ritratto di Mattioli Michael

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12