Le Segreterie dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e della Fondazione rimarranno chiuse per il periodo estivo da lunedì 4 Agosto a venerdì 22 Agosto 2025.

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 66 di 257
  • >
Progetto di reingegnerizzazione dell’applicativo web “PRINCE” (PRevenzione INcendi CEntrale) – Servizi di compilazione e presentazione online delle istanze e segnalazioni per...
Seminario organizzato dal Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione finalizzato alla presentazione dell'utilizzo degli strumenti digitali nei cantieri.    
Seminario “RETI DI SICUREZZA” oranizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Perugia - 26 MAGGIO 2023 -Centro Congressi Camera di Commercio di Per...
Cessato l’onere di deposito di copie cartacee di cortesia delle consulenze tecniche d'ufficio/parte e relazioni dei curatori e degli altri ausiliari del giudice già depositate...
Visita tecnica allo stabilimento produttivo della Manini Prefabbricati che, insieme a Sirech Geotech e l'Università di Cagliari ha realizzato il primo ponte in Europa con trav...
Evento "La digitalizzazione delle reti idrauliche - un'opportunità fra tradizione e innovazione tecnica" - L'Aquila 18 maggio 2023

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di L&#039;Episcopia Simona
Ritratto di Nikravan Neda
Ritratto di Maggi Gianmarco
Ritratto di Fuiano Paolo Alfredo
Ritratto di Rossi Carlo
Ritratto di Selli Nicola
Ritratto di Bianconi Francesco
Ritratto di Pennaforti Simone
Ritratto di Bawaj Mateusz
Ritratto di Pappagallo Vincenzo
Ritratto di Tancetti Giacomo
Ritratto di Fiori Emmanuel Marco
Ritratto di Bizzarri Emanuele
Ritratto di Peducci Roberto
Ritratto di Luccioli Luigi
Ritratto di Mignini Vittorio
Ritratto di Caldarelli Valentina
Ritratto di Antonelli Giuseppe
Ritratto di Pignatta Gloria
Ritratto di Pecorari Roberta
Ritratto di Simonetti Simona
Ritratto di Kelps Mellacci Danillo
Ritratto di Cherubini Marco
Ritratto di Dionigi Luca
Ritratto di Truffarelli Tiberio
Ritratto di Cacioppolini Fernando
Ritratto di Tabaku Jurgen
Ritratto di Masullo Antonio

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12