Le Segreterie dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e della Fondazione rimarranno chiuse per il periodo estivo da lunedì 4 Agosto a venerdì 22 Agosto 2025.

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 45 di 257
  • >
Convegno "Edilizia multiculturale:: La formazione come strumento per l'inclusione dei Migranti nel Settore Edile" - 9 febbraio 2024 alle ore 9 presso la sede del Cesf, via P....
Elenco regionale dei prezzi e dei costi minimi della manodopera per lavori edili, impianti tecnologici, infrastrutture a rete, lavori stradali e impianti sportivi per l’esecuz...
ISMES SpA  ricerca ingegnere per profilo di Direttore Laboratorio prove disruttive e non distruttive su materiali da costruzione.
Agenzia CERTING: nuova certificazione in "Due Diligence" attivata per la prima volta in Italia.
Piattaforma “Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale” - Trasmissione Modelli di Autocertificazione per l'iscrizione.
Campionati di Sci 2024 aperti agli iscritti degli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti, Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori che si svolgeranno a Corvara in Badia (B...

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Ascione Giancarlo
Ritratto di Di Chiara Andrea
Ritratto di Albi Gabriele
Ritratto di Blasi Francesco
Ritratto di Corallo Francesco
Ritratto di Tassini Luca
Ritratto di Rutili Emanuele
Ritratto di Forlimbergi Sara
Ritratto di Piscini Fabio
Ritratto di Gallinella Chiara
Ritratto di Dominici Elisa
Ritratto di Milito Alessandra
Ritratto di Ergasti Valentino
Ritratto di Mantini Lorita
Ritratto di Bianchini Aldo
Ritratto di Pignatta Gloria
Ritratto di Ambrosi Maicol
Ritratto di Campagnacci Michele
Ritratto di De Simone Marco
Ritratto di Pulcini Stefano
Ritratto di Basili Silvia
Ritratto di Bei Gianluca
Ritratto di Chiatti Luca
Ritratto di Fabbri Nicola
Ritratto di Annetti Jacopo
Ritratto di Pecorari Roberta
Ritratto di Campodifiori Flavia
Ritratto di Bianconi Fortunato

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12