L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

Si comunica l'esito del Bando 2025: Borse di Studio per ingegneri neolaureati.

  • <
  • 227 di 256
  • >
Seminario sul tema : "Art. 42 bis - Testo Unico Espropri - La sentenza n.71 del 30 Aprile 2015 della Corte Costituzionale e le sue indicazioni per le autorità esproprianti" ch...
Seminario sul tema "Quale semplificazione? Verso il Piano regionale per la semplificazione 2016 – 2018" che si svolgerà presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, Vil...
L’Ordine dei Geologi della Regione Umbria organizza il Seminario “Calamità naturali e coperture assicurative - Il risk management nel governo dei georischi” che si svolgerà a...
Avviso per la formazione di un elenco di professionisti iscritti da almeno dieci anni nei relativi albi professionali e professori universitari di ruolo, cui attingere per la...
Attività formative previste per il mese di ottobre 2015 presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica Villa Umbra, loc. Pila, Perugia,  
Comunicazione Agenzia delle Entrate, Direzione Catasto, su procedura rilascio Mappa Digitale Pregeo.
Scorri la pagina...

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno sulla comprensione dei dissesti e delle fatiscenze murarie anche in assenza di sisma, metodi di indagine e tecniche di consolidamento e restauro.

La relazione sarà a cura dell' ing. arch Massimo Mariani, riconosciuto tra i maggiori esperti del settore della ricerca applicata sismica del consolidamento e restauro degli edifici in Italia e all’estero e nel consolidamento dei dissesti idrogeologici e fondali

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone come occasione di confronto sugli sviluppi delle più recenti analisi e tecniche di intervento strutturale per il consolidamento dell’edilizia specialistica (Chiese, Palazzi, Campanili, Fortificazioni, Ambiti Archeologici), nell’ambito della protezione e riparazione dall’effetto delle azioni simiche. L’intervento di diversi specialisti del settore e l’esame di casi emblematici, rappresenterà un’occasione per un esame critico dello stato dell’arte.

L'evento è a titolo gratuito grazie al sostegno economico del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, del Collegio dei Geometri e dei G.L. di Perugia e delle aziende sostenitrici.

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Fazio Amabile
Ritratto di Marconi Sergio
Ritratto di Gattuso Stefano
Ritratto di Castori Giulio
Ritratto di Banella Leonardo
Ritratto di Taddei Gianmarco
Ritratto di Scorza Vincenzo
Ritratto di Sensi Luca
Ritratto di Pera Massimo
Ritratto di Belardi Paolo
Ritratto di Paolucci Luca
Ritratto di Bei Gianluca
Ritratto di Vagheggini Michele
Ritratto di Renzoni Viola
Ritratto di Piobbico Alessandro
Ritratto di Beati Maurizio
Ritratto di Chiodini Emanuele
Ritratto di Gabrielli Roberto
Ritratto di Ciurnella Andrea
Ritratto di Berbeglia Simone
Ritratto di Ercoli Elisa
Ritratto di De Mase Giuseppe
Ritratto di Vignoli Valentina
Ritratto di Montanucci Sara
Ritratto di Presciutti Andrea
Ritratto di Proietti Scopetta Alessio
Ritratto di Fuso Sara
Ritratto di Ronca Diego

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12