Riversamento automatico dei domicili digitali dei professionisti iscritti in INI-PEC all’interno dell’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche (INAD) – Comunicato congiunto MIMIT/AgID prot.
n.156298...

Le Segreterie dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e della Fondazione rimarranno chiuse per il periodo estivo da lunedì 4 Agosto a venerdì 22 Agosto 2025.

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 25 di 257
  • >
Pubblicazione DPCM 17 settembre 2024 – informazioni da trasmettere ad ENEA e Portale Nazionale Classificazioni Sismiche-PNCS per usufruire del Superbonus 110%
Parere Consiglio Superiore Lavori Pubblici su interpretazione NTC 2018 nell’accettazione, da parte degli uffici del Genio Civile, del numero minimo di controlli sui materiali...
Escursione tecnica finalizzata alla visita di sistemazioni del territorio con tecniche a basso impatto ambientale lungo la Valdaso che si terrà sabato12 ottobre p.v..
Legambiente Umbria dialoga con i vari attori della transizione energetica: comunità, istituzioni, imprese e mondo della ricerca nella terza edizione del Forum Energia Umbria,...
Seminario in presenza e in Webinar sul tema "Patente a Crediti" che si terrà Venerdì 18 Ottobre 2024 dalle ore 15,30 alle ore 18,30 presso la Sala degli Edili – Terni, via A....
Seminario:Analisi delle recenti modifiche introdotte al Testo Unico dell’Edilizia, con il D.L. 69/2024 convertito in L. 105/2024 c.d. "Salva Casa" che si terrà in modlità mist...

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Sarsano Domenico
Ritratto di Rosadelli Mirco
Ritratto di Palazzi Fabio
Ritratto di Pacchierotti Andrea
Ritratto di Pirani Marta
Ritratto di Bachini Lucia
Ritratto di Altieri Andrea
Ritratto di Perugini Primo
Ritratto di Fioriti Marco
Ritratto di Battaglini Luigi
Ritratto di Taddei Gianmarco
Ritratto di Grimaldi Maria
Ritratto di Kita Alban
Ritratto di Masullo Antonio
Ritratto di Pera Massimo
Ritratto di Lubuku Useni Ndjadi Serge Francois
Ritratto di Tognaccioli Enrico
Ritratto di Gifuni Gaia
Ritratto di Ubertini Filippo
Ritratto di Radicioni Fabio
Ritratto di Angelucci Angela
Ritratto di Damiani Alessio
Ritratto di Bizzarri Eleonora
Ritratto di Isidori Daniele
Ritratto di Faina Federica
Ritratto di Palazzoli Massimo
Ritratto di Vallone Giorgio
Ritratto di Bianconi Francesco

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12