L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

1 di 1
  • <
  • 232 di 256
  • >
Aggiornamento della piattaforma regionale SUAPE dei Comuni per la presentazione delle istanze telematiche relative alle attività edilizie ai sensi della Legge regionale 1/2015...
Parere in merito alle disposizioni di cui all'art. 155 comma 3 della Legge Regionale 1/2015 e art. 21 comma 3 del Regolamento Regionale 2/2015.
Stato degli emendamenti proposti dalla Rete delle Professioni Tecniche al testo del disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza. Aggiornamento al 3 agosto 2015.
Azione congiunta CNI - CNP contro l'illegittima iscrizione all'albo dei C.T.U. di soggetti iscritti al Ruolo nazionale dei perito assicurativi, sentenza Tar Lazio n. 9947 del...
Il CNI con l'Associazione IC e il Network Giovani Ingegneri hanno dato attuazione al contest fotografico, tramite l'applicazione instagram per smartphone e tablet, dal titolo...
Concorsi pubblici per conferimento incarico di Dirigente a tempo pieno ed indeterminato dell'amministrazione di ARPA Lazio.
Scorri la pagina...

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno sulla comprensione dei dissesti e delle fatiscenze murarie anche in assenza di sisma, metodi di indagine e tecniche di consolidamento e restauro.

La relazione sarà a cura dell' ing. arch Massimo Mariani, riconosciuto tra i maggiori esperti del settore della ricerca applicata sismica del consolidamento e restauro degli edifici in Italia e all’estero e nel consolidamento dei dissesti idrogeologici e fondali

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone come occasione di confronto sugli sviluppi delle più recenti analisi e tecniche di intervento strutturale per il consolidamento dell’edilizia specialistica (Chiese, Palazzi, Campanili, Fortificazioni, Ambiti Archeologici), nell’ambito della protezione e riparazione dall’effetto delle azioni simiche. L’intervento di diversi specialisti del settore e l’esame di casi emblematici, rappresenterà un’occasione per un esame critico dello stato dell’arte.

L'evento è a titolo gratuito grazie al sostegno economico del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, del Collegio dei Geometri e dei G.L. di Perugia e delle aziende sostenitrici.

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Taverni Margherita
Ritratto di Corallo Francesco
Ritratto di Bachilli Roberto
Ritratto di Mecarelli Fabio
Ritratto di Antonini Fabio
Ritratto di Nardi Filippo
Ritratto di Landi Giulio
Ritratto di Pacchierotti Andrea
Ritratto di Bugossi Marco
Ritratto di Belardi Paolo
Ritratto di Bianconi Fortunato
Ritratto di Montanari Francesco
Ritratto di Zoppitelli Daniele
Ritratto di Busti Benedetta
Ritratto di Franchini Raffaela
Ritratto di Bastianoni Gianluca
Ritratto di Cicogna Alessio
Ritratto di Lorenzoni Carlo
Ritratto di Morosi Danilo
Ritratto di Eleuteri Cristina
Ritratto di Cannistraro Gino
Ritratto di Rossi Leonardo
Ritratto di Montanucci Sara
Ritratto di Ferretti Andrea
Ritratto di Selli Giovanni
Ritratto di Cesarini Carlo
Ritratto di Scorza Vincenzo
Ritratto di Pompili Davide

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12