L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

Si comunica l'esito del Bando 2025: Borse di Studio per ingegneri neolaureati.

  • <
  • 151 di 256
  • >
Seminario di approfondimento sulla radioattività presente nel territorio regionale dell'Umbria - Il Progetto UMBRIA-RAD il cui obiettivo consiste nella produzione di una detta...
La prossima riunione della Commissione Impianti si terrà presso la sede dell'Ordine MERCOLEDI' 24 MAGGIO alle ore 17:30
Corso di aggiornamento per ingegneri organizzato da APICE srl e prof. Aurelio Ghersi con il patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia.
Giornata di studio “La Geologia Urbana e Perugia. Il Colle prima della Città, la Città nonostante il Colle” organizzata dal Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università d...
Associazione Nazionale Industrie Manufatti Cementizi ha messo a punto il documento "Aspetti peculiari della progettazione di interventi di riduzione del rischio sismico" desti...
Visita guidata alla mostra sulla storia dei mezzi di trasporto, dalla antichità ad oggi, allestita presso il Centro della Scienza POST, via del melo 34 (trav. di via Pinturicc...
Scorri la pagina...

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri Perugia e la Fondazione organizzano la Cena d'Estate 2025 che avrà luogo venerdì 04.07.2025 nella splendida cantina-scultura IL CARAPACE, progettata da Arnaldo Pomodoro per la Tenuta Castelbuono della famiglia Lunelli, situata a Bevagna: una struttura unica che fonde arte e architettura, con una forma che ricorda il carapace di una tartaruga, simbolo di longevità. 

SI COMUNICA CHE, A CAUSA DEL RAGGIUNGIMENTO ANTICIPATO DEL NUMERO MASSIMO DI POSTI DISPONIBILI, NON E' PIU' POSSIBILE ISCRIVERSI ALLA CENA.

Gli interessati potranno inviare una mail a cena_estate@ordineingegneriperugia.it in modo da essere inseriti in una lista d'attesa. Entro il 1° luglio verrà comunicata l'eventuale ammissione.

 

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno sulla comprensione dei dissesti e delle fatiscenze murarie anche in assenza di sisma, metodi di indagine e tecniche di consolidamento e restauro.

La relazione sarà a cura dell' ing. arch Massimo Mariani, riconosciuto tra i maggiori esperti del settore della ricerca applicata sismica del consolidamento e restauro degli edifici in Italia e all’estero e nel consolidamento dei dissesti idrogeologici e fondali

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone come occasione di confronto sugli sviluppi delle più recenti analisi e tecniche di intervento strutturale per il consolidamento dell’edilizia specialistica (Chiese, Palazzi, Campanili, Fortificazioni, Ambiti Archeologici), nell’ambito della protezione e riparazione dall’effetto delle azioni simiche. L’intervento di diversi specialisti del settore e l’esame di casi emblematici, rappresenterà un’occasione per un esame critico dello stato dell’arte.

L'evento è a titolo gratuito grazie al sostegno economico del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, del Collegio dei Geometri e dei G.L. di Perugia e delle aziende sostenitrici.

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Rossi Leonardo
Ritratto di Bianconi Francesco
Ritratto di Fioroni Francesco
Ritratto di Pezzotti Marco
Ritratto di Bellocchio Enrico
Ritratto di Morgissi Alessio
Ritratto di Piccardi Marco
Ritratto di Dell&#039;Aversano Luca
Ritratto di Montilli Andrea
Ritratto di De Angelis Guido
Ritratto di Merli Francesca
Ritratto di Peverini Federico
Ritratto di Mannaioli Silvia
Ritratto di Petricci Annalisa
Ritratto di Giuliacci Dimitri
Ritratto di Moramarco Tommaso
Ritratto di Taddei Valter
Ritratto di Fuso Sara
Ritratto di Ghersi Aurelio
Ritratto di Sabatini Niccolò
Ritratto di Cuppoloni Nicole
Ritratto di Mori Emanuele
Ritratto di Battaglini Luigi
Ritratto di Orticagli Ettore
Ritratto di Brugnoni Cristiano
Ritratto di Bruschi Victorio Marcelo
Ritratto di Rosa Alessandro
Ritratto di Cristallini Luca

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12