L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

Si comunica l'esito del Bando 2025: Borse di Studio per ingegneri neolaureati.

  • <
  • 149 di 256
  • >
Presentazione del volume "LANFRANCO RADI. IL DNA RURALE DELL'ARCHITETTURA UMBRA" presso Palazzo Cattani della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno.
In seconda votazione non è stato raggiunto il quorum. Si rinvia alla terza e ultima votazione nei giorni 13, 14, 15, 16 e 17 giugno 2017 dalle ore 13,00 alle ore 21,00.
La prossima riunione della Commissione Giovani si terrà presso la sede dell’Ordine GIOVEDI' 15 Giugno 2017 alle ore 19:00, presso la sede dell'Ordine degli Ingegneri di Perugi...
Il Presidente del Seggio Elettorale, Dott. Ing. Giuseppe Artegiani, informa tutti gli iscritti all’Ordine che in prima convocazione, nei giorni 6 e 7 giugno c.a., non è stato...
AVVISO DI SELEZIONE DI N. 10 INGEGNERI ISCRITTI ALL’ALBO PER LA PARTECIPAZIONE AL TRAINING PROGRAMME 2017 PRESSO IL CERN DI GINEVRA.
La Regione Umbria, con deliberazione della Giunta regionale N. 593 del 31 maggio 2017, ha finalmente esteso il programma dei fondi europei POR FESR Umbria 2014-2020 anche ali...
Scorri la pagina...

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno sulla comprensione dei dissesti e delle fatiscenze murarie anche in assenza di sisma, metodi di indagine e tecniche di consolidamento e restauro.

La relazione sarà a cura dell' ing. arch Massimo Mariani, riconosciuto tra i maggiori esperti del settore della ricerca applicata sismica del consolidamento e restauro degli edifici in Italia e all’estero e nel consolidamento dei dissesti idrogeologici e fondali

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone come occasione di confronto sugli sviluppi delle più recenti analisi e tecniche di intervento strutturale per il consolidamento dell’edilizia specialistica (Chiese, Palazzi, Campanili, Fortificazioni, Ambiti Archeologici), nell’ambito della protezione e riparazione dall’effetto delle azioni simiche. L’intervento di diversi specialisti del settore e l’esame di casi emblematici, rappresenterà un’occasione per un esame critico dello stato dell’arte.

L'evento è a titolo gratuito grazie al sostegno economico del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, del Collegio dei Geometri e dei G.L. di Perugia e delle aziende sostenitrici.

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Nebiolo Alessandra
Ritratto di Marconi Sergio
Ritratto di Locchi Leonardo
Ritratto di Di Dio Angelo Raffaele
Ritratto di Bianchi Miriana
Ritratto di Tomassetti Luca
Ritratto di Simonetti Simona
Ritratto di De Santis Matteo
Ritratto di Di Chiara Andrea
Ritratto di Ranieri Gabriele
Ritratto di Vagheggini Michele
Ritratto di Pera Massimo
Ritratto di Pucci Giulia
Ritratto di Pennetti Pennella Anna
Ritratto di Atti Mauro
Ritratto di Coccetti Sandro
Ritratto di Liberotti Riccardo
Ritratto di Piscini Fabio
Ritratto di Costanzi Alessio
Ritratto di Baliani Roberto
Ritratto di Biscardi Vincenzo
Ritratto di Fioriti Marco
Ritratto di Rossi Carlo
Ritratto di Campodifiori Flavia
Ritratto di Guarente Maria Sofia
Ritratto di Cacace GianSimone
Ritratto di Piselli Alberto
Ritratto di Cecchetti Antonello

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12