Le Segreterie dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e della Fondazione rimarranno chiuse per il periodo estivo da lunedì 4 Agosto a venerdì 22 Agosto 2025.

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 222 di 257
  • >
Seminario sul tema "Verso le nuove riforme amministrative (c.d. Legge Madia).
Il workshop si terrà sabato 7 novembre p.v. dalle ore 9,00 alle 15,30 a Castiglion Fiorentino (Arezzo) in Località Manciano, 225. La partecipazione è libera e gratuita.
Bando per l'ammissione al corso di formazione permanente e continua per l'aggiornamento professionale dei periti e dei consulenti tecnici d'ufficio - a.a. 2015/2016.
Dipendenti pubblici iscritti all'albo - quota annuale di iscrizione - sentenza Cassazione civile, sezione lavoro,16 aprile 2015 n. 7776 - applicabilità ai dipendenti Ingegneri...
Seminario sul tema "L'evoluzione dei ponti strallati negli ultimi 50 anni" tenuto dall'ing. Dante Lius.
Corso di Formazione Permanente organizzato dall'Associazione Idrotecnica Italiana sul tema "Gestione Sostebile e Resiliente delle risorse idriche". 

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Marconi Sergio
Ritratto di Tosi Grazia
Ritratto di Leonardi Luca
Ritratto di Lombardi Gabriele
Ritratto di Innocenzi Fabrizio
Ritratto di Ranieri Gabriele
Ritratto di Marocchino Alfredo
Ritratto di Simonetti Simona
Ritratto di Tibido&#039; Chiara
Ritratto di Dionigi Stefano
Ritratto di Baldaccini Giorgio
Ritratto di Raspati Valentina
Ritratto di Montilli Andrea
Ritratto di Pennetti Pennella Anna
Ritratto di Bizzarri Eleonora
Ritratto di Manuali Alessandro
Ritratto di Cipolloni Leonardo
Ritratto di Marconi Marianna
Ritratto di Vescovi Sauro
Ritratto di Ambrosi Maicol
Ritratto di Salari Sandro
Ritratto di Donati Claudia
Ritratto di Basili Silvia
Ritratto di Fortunelli Valeria
Ritratto di Santicchi Enrico Maria
Ritratto di Ziarelli Matteo
Ritratto di Kaczmarek David
Ritratto di Aglietti Sara

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12