Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
ISOLAMENTO SISMICO DI BENI ARTISTICI MOBILI: l'esempio del Ciborio della Chiesa di Santa Maria Maggiore di Spello

Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
INDAGINI TECNICHE E PROCESSI EVOLUTIVI NEL RECUPERO DEGLI EDIFICI PREFABBRICATI

L'Ordine degli Ingegneri, in collaborazione con Accademia Manini dell'Ingegneria Sismica, organizza questo seminario che vuole presentare esperienze e prospettive in relazione agli interventi su edifici prefabbricati esistenti.
Questi processi rappresentano una delle sfide più importanti per garantire sicurezza, durabilità e continuità d’uso del patrimonio costruito.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
BIM AUTOMATION, L’INCONTRO TRA PROGETTAZIONE BIM E AI IN OTTICA DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E GESTIONALE

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone di raccontare le esperienze professionali e le metodologie di esperti nei settori della progettazione BIM e Intelligenza Artificiale con l’obiettivo di esplorare le potenzialità dell’integrazione tra BIM e AI in contesti concreti, con particolare riferimento alla sostenibilità e all’efficientamento energetico.
L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR e sarà gratuito per tutti i partecipanti. Si comunica che il numero di posti disponibili in presenza è stato raggiunto pertanto sarà possible seguire il seminario da remoto. Gli interessati dovrannno iscriversi alla seguente pagina, prima dell'evento riceveranno il link per seguire il seminario. Si specifica che I CFP erogati a coloro che seguiranno il collegamento on line saranno riconosciuti esclusivamente agli iscritti dell'Ordine di Perugia.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
LA VENTILAZIONE E LE NUOVE OPPORTUNITA' DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano un incontro che ha l’obiettivo di fornire al progettista informazioni su sostenibilità, efficientamento energetico e qualità dell’aria. Si parlerà della norma UNI EN 16798 che sottolinea l'importanza di mantenere una qualità dell'aria interna adeguata, la UNI EN 16890 sulla filtrazione dell’aria e della norma UNI EN 15780 sulla manutenzione degli impianti.
Pagine
