Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Convegno
Stato:
IL COMPORTAMENTO DELLE STRUTTURE IN MURATURA DURANTE IL SISMA

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno sulla comprensione dei dissesti e delle fatiscenze murarie anche in assenza di sisma, metodi di indagine e tecniche di consolidamento e restauro.
La relazione sarà a cura dell' ing. arch Massimo Mariani, riconosciuto tra i maggiori esperti del settore della ricerca applicata sismica del consolidamento e restauro degli edifici in Italia e all’estero e nel consolidamento dei dissesti idrogeologici e fondali
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Convegno
Stato:
LE LEGGI URBANISTICHE REGIONALI. PLURALITA' PER IL TERRITORIO

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno che, in un momento di forte dibattito sul territorio e sulle questioni che animano la quarta generazione dell’urbanistica, riporta l’attenzione sulla centralità della legge urbanistica, declinandola al plurale. L’incontro si concentrerà sulle esperienze più recenti in tema di urbanistica, provando a trarre da queste pluralità le direttrici comuni per il governo del territorio; lo farà nel dialogo fra più discipline, secondo la consuetudine del progetto Prin 2022, Reloading city.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Convegno
Stato:
RICOSTRUZIONE POST SISMA 2016: aggiornamenti normativi. Innovazione tecnologica per liberi professionisti e proposte per incentivi fiscali

L'Ordine Ingegneri Perugia, in collaborazione con Federazione Ordini Ingegneri Umbria, Rete della Professioni Tecniche e Ordine Ingegneri Terni, organizza questo Convegno che ha l'obiettivo di offrire una riflessione suulla ricostruzione post sisma 2016, con focus sulle innovazioni tecnologiche e gli incentivi fiscali per il settore.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Convegno
Stato:
PROGETTARE IL FUTURO: SOSTENIBILITA' TRA ETICA, NORME E TERRITORIO

L'Ordine Ingegneri Perugia organizza questo Convegnoche affronterà un tema cruciale: come progettare la sostenibilità in modo concreto, etico e integrato nel territorio e nelle organizzazioni, unendo istituzioni, imprese e professionisti.
Pagine
