Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Convegno
Stato:
CHIARA E FRANCESCO: REGOLA, SPIRITO E L'INTANGIBILE NELLE ORGANIZZAZIONI

L'Ordine Ingegneri Perugia, in partnership con l'Ordine dei Commercialisti partecipa al Convegno dal titolo "Chiara e Francesco: regola, spirito e l'intagibile nelle organizzazioni che si terrà presso il Salone d'Onore di Palazzo Donini, Regione Umbria in data 7 novembre 2025.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Convegno
Stato:
L'EVOLUZIONE DEL PRINCIPIO DNSH. DAL PNRR AL FONDO SOCIALE PER IL CLIMA

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno sul tema del "Il principio del "non arrecare un danno significativo all’ambiente DNSH" che costituisce uno degli strumenti principali per l’attuazione della finanza sostenibile e degli investimenti nell’ambito della transizione ecologica promossa dall’Unione europea.
Il rispetto del principio DNSH è una condizione necessaria per l’accesso ai finanziamenti europei, a partire dal PNRR e dal Fondo sociale per il clima, mentre la Commissione europea prevede di inserire il principio DNSH tra i criteri strategici delle direttive sulle concessioni, appalti pubblici e settori speciali.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Convegno
Stato:
PERCORSI DI RIGENERAZIONE URBANA: casi di studio e approfondimenti tematici

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno sul tema de I percorsi di rigenerazione urbana che includono sia casi di studio che approfondimenti tematici. L'obiettivo è di riqualificare aree urbane degradate attraverso interventi che migliorano la qualità della vita, la funzionalità e il decoro.i
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Convegno
Stato:
ECOSANFRA025 - FRATE SOLE

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa alla manifestazione ECOSANFRA dedicata al tema "Il sole come fonte di vita ed energia" . La manifestazione , alla sua seconda edizione, intende essere culturale, educativa e di approfondimento sulla sostenibilità economica, sociale e ambientale, ispirata alle riflessioni di San Francesco d’Assisi nel Cantico delle Creature, il primo manifesto ecologista che sia mai stato scritto.