Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
CONSOLIDAMENTO STATICO E SISMICO DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE: MODALITA’ E TECNICHE DI INTERVENTO

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario ha l'obiettivo di fornire alcuni strumenti di conoscenza finalizzati alla corretta valutazione e progettazione degli interventi negli edifici esistenti. Verranno discusse le problematiche riguardanti il consolidamento e il rinforzo strutturale degli edifici, dove il raggiungimento di un livello di sicurezza elevato è l’obiettivo principale. Si presenteranno tipologie di intervento e loro classificazione e l’interazione di questi interventi con l’intero sistema edilizio, si andranno ad analizzare alcuni sistemi innovativi e tecniche di intervento mediante materiali compositi, come gli FRCM e FRP.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
NUOVE TECNOLOGIE PER I RILIEVI

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che intende offrire un'occasione di incontro e confronto per il settore dei rilievi. Sarà presente un pilota e istruttore ENAC che si occuperà del volo di un Drone verificando poi tutti i risultati ottenuti dal volo in materia di rilievi con tecnologia Lidar.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
I NUOVI DECRETI SULLA SICUREZZA ANTINCENDIO NEI LUOGHI DI LAVORO

L'Ordine degli Ingegneri organizza, congiuntamente alla Direzione Regionale VV.F. per l’Umbria e dalla Direzione Regionale Umbria INAIL; al Collegio dei Geometri e al Consiglio Consulenti del Lavoro di Perugia, questo seminario che ha l'obiettivo di illustrare gli aspetti principali riguardanti i nuovi decreti sulla sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro, che vanno a sostiutire il D.M. 10.03.1998 con la finalità di sensibilizzare gli addetti del settore alla corretta applicazione degli stessi e al perseguimento del miglioramento della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro.
Il seminario riconoscerà 3 ore di aggiornamento per R.S.P.P. e A.S.P.P., ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016. L'evento riconosce, inoltre, 3 ore di aggiornamento per i professionisti antincendio, ai sensi dell’art. 7 comma 1 del D.M 5 agosto 2011, e s.m.i.i.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
LA REVISIONE DEI PREZZI NEI LAVORI PUBBLICI - IL CARO MATERIALI (Fad Covid19)

L'Ordine degli Ingegneri organizza, in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, un seminario che vuole fornire un quadro generale inerente la revisione dei prezzi negli appalti pubblici.In particolare si farà riferimento al c.d. decreto aiuti (d.l. 50/2022) che ha apportato rilevanti novità in materia di appalti pubblici di lavori e caro materiali nell’ottica di far fronte all’aumento vertiginoso dei prezzi dei materiali da costruzione, dei prodotti energetici e del carburante.
Pagine
