Seminario

Data e ora evento: 

21/01/2021 - 14:30

Resp. scientifico: 

Tipologia: 

  • Seminario

Settori di interesse: 

Stato: 

Chiuso

COSTRUZIONE E ADEGUAMENTO DI EDIFICI CON CRITERI ANTISISMICI: la progettazione delle connessioni e dei fissaggi strutturali e non strutturali (Fad Covid19)

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che illustra gli elementi fondamentali per la scelta e il dimensionamento degli ancoranti sotto azioni statiche, quasi statiche e sismiche in seguito alla introduzione della nuova Normativa Europea EN 1992-4:2018 e alle indicazioni riportate nel D.M. 14.01.2018 (NTC 2018). L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR  e sarà gratuito per tutti i partecipanti.    

 

 

 

Data e ora evento: 

15/12/2020 - 15:00

Resp. scientifico: 

Tipologia: 

  • Seminario

Settori di interesse: 

Stato: 

Chiuso

CELLE A COMBUSTIBILE: IDROGENO PER IL FUTURO DELLA PRODUZIONE ELETTRICA (Fad Covid19)

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che ha l’obiettivo di spiegare come sfruttare al meglio il potenziale della cogenerazione, partendo dalla normativa vigente a livello italiano ed europeo. La cogenerazione è un processo che permette la produzione abbinata di energia elettrica e di calore nello stesso impianto, riducendo drasticamente le emissioni in ambiente.  L’evento formativo muove dall’iter autorizzativo, passando poi ai principi di funzionamento delle celle a combustibile e ai requisiti d’installazione, con case history e best practiceL'incontro è offerto DAGLI SPONSOR  e sarà gratuito per tutti i partecipanti.    

 

 

 

Data e ora evento: 

10/12/2020 - da 15:00 a 18:30

Resp. scientifico: 

Tipologia: 

  • Seminario

Settori di interesse: 

Stato: 

Chiuso

LA CONFORMITA’ URBANISTICA, RAPPORTO CON IL SUPERBONUS 110% (FAD-COVID19)

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che ha l’obiettivo di approfondire i diversi aspetti legati alla conformità degli edifici, in relazione alla possibilità di accedere ai diversi bonus fiscali, anche in relazione alle più recenti normative di settore ed alle responsabilità, civili e panali, in capo a tutti i professionisti tecnici coinvolti nel processo progettuale e costruttivo dei lavori oggetto di agevolazioni fiscali

 

 

Data e ora evento: 

03/12/2020 - da 15:00 a 18:00

Resp. scientifico: 

Tipologia: 

  • Seminario

Settori di interesse: 

Stato: 

Chiuso

IL PSC - Modalità di redazione del PSC, dai contenuti previsti dall'allegato XV allo strumento del PSC semplificato (Fad Covid19)

Il seminario ha l'obiettivo di fornire supporto e indicazioni al Coordinatore della Sicurezza nella definizione dei contenuti minimi del PSC (Piano di sicurezza e coordinamento), documento che deve essere redatto in fase di progetto nel quale sono analizzati tutti gli aspetti legati ai rischi e alle misure di prevenzione e protezione relative a uno specifico cantiere e che dovranno essere strettamente connesse ai Piani operativi di Sicurezza (POS). 

Il Seminario riconosce 3 ore ex art. 98 D.Lgs. 81/08 e n. 3 ore ex art.  32 del D.Lgs. 81/08 - Modulo Comune ASR 7 luglio 2016 ed equivalenti

 

 

Pagine

Abbonamento a RSS - Seminario

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12