Seminario

Data e ora evento: 

23/07/2020 - 14:30

Resp. scientifico: 

Tipologia: 

  • Seminario

Settori di interesse: 

Stato: 

Chiuso

GENOVA: IL PROGRAMMA STRAORDINARIO PER LA RICOSTRUZIONE DEL PONTE MORANDI – prima parte (FAD-COVID19)

Il seminario ha l’obiettivo di presentare un progetto di fattibilità tecnico-economico per la ricostruzione del ponte Morandi e il miglioramento dell’accessibilità al porto di Genova, uno dei porti più importanti del Mediterraneo. Il seminario sarà realizzato su paittaforma on-line

 

Data e ora evento: 

da 06/03/2020 - 10:00 a 19/03/2020 - 17:30

Resp. scientifico: 

Tipologia: 

  • Seminario

Settori di interesse: 

Stato: 

Chiuso

PROGETTO "CASA SICURA" E MURATURA CONFINATA: SPERIMENTAZIONE E ASPETTI APPLICATIVI

Il Seminario è dedicato alla presentazione dei risultati del progetto “Casa sicura: tecniche antisismiche innovative nella tradizione delle costruzioni” che ha approfondito il tema del comportamento sismico delle murature con particolare riferimento alla tecnica della muratura confinata. L’analisi dei danni osservati sulle strutture murarie a seguito delle scosse sismiche del 2016 in Umbria ha evidenziato effetti significativi della componente verticale del sisma combinata alle vibrazioni orizzontali. La sperimentazione su tavola vibrante ha dimostrato come sistemi strutturali in muratura confinata siano molto efficaci per resistere sia alle azioni orizzontali sia alle componenti verticali del sisma. Dai risultati della sperimentazione sono state proposte delle tecniche di modellazione numerica sia per la stima della risposta strutturale sia per il miglioramento dell’efficienza energetica della muratura confinata. Gli esiti della sperimentazione sono stati utilizzati anche per la progettazione di edilizia residenziale e per la ricostruzione del patrimonio storico-architettonico tipico della Regione Umbria.   L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR  e sarà gratuito per tutti i partecipanti.   E' previsto il pranzo, offerto dagli SPONSOR e gratuito per tutti i partecipanti previa prenotazione su apposito modulo . La prenotazione va fatta al seguente indirizzo  www.strutture.unipg.it/casasicura.

COMUNICAZIONE URGENTE: dato il perdurare dell’emergenza epidemiologica legata al cosiddetto “nuovo coronavirus” e alle continue evoluzioni dei provvedimenti della Presidenza del Consiglio dei Ministri riguardanti le misure urgenti di contenimento del contagio, si è ritenuto opportuno rimandare l’iniziativa del 6 marzo 2020 a Norcia. Il seminario verrà riprogrammato al temine dell'emergenza e una volta ristabilite le condizioni di normalità. Le iscrizioni al seminario e al pranzo manterranno la loro validità.

 

 

Data e ora evento: 

28/02/2020 - 14:30

Resp. scientifico: 

Tipologia: 

  • Seminario

Settori di interesse: 

Stato: 

Chiuso

PROGETTAZIONE DI SISTEMI DI RILEVAZIONE ANTINCENDIO: il corretto approccio TECNICO – NORMATIVO e i requisiti necessari.

L’obiettivo del Seminario è di approfondire le linee guida e i criteri per la progettazione, installazione, esercizio e manutenzione dei sistemi fissi automatici di rilevazione e di segnalazione allarme antincendio come avvisatori acustici e luminosi di allarme antincendio, sistemi di rilevazione fumo ad aspirazione.L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR  e sarà gratuito per tutti i partecipanti.   

Si comunica che per motivi legati all'emergenza sanitaria di questi giorni (COVID-19), il seminario è rinviato a data da destinarsi.

La richiesta di rinvio ci è pervenuta dall’azienda sponsor in quanto relatori e manager sono tutti provenienti dalla zona rossa, da cui, come è noto,  è difficile uscire.

 

 

Data e ora evento: 

31/01/2020 - 14:30

Resp. scientifico: 

Tipologia: 

  • Seminario

Settori di interesse: 

Stato: 

Chiuso

LA SICUREZZA DELLE ATTREZZATURE ED INSIEMI A PRESSIONE

L'Ordine Ingegneri, in collaborazione con INAIL Direzione Regionale Umbria, organizza questo Seminario che ha l'obiettivo di fornire informazioni e strumenti utili in merito agli obblighi legati alla progettazionem fabbricazione e valutazione di conformità delle attrezzature a pressione e degli insiemi sottoposti a pressione.

Pagine

Abbonamento a RSS - Seminario

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12