Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
DEONTOLOGIA ED ETICA PROFESSIONALE -Edizione anno 2024
L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano il Seminario sulla deontologia e l'etica professionale dell'ingegnere che, come previsto dal Regolamento del CNI, è obbligatorio per i neo iscritti. I crediti conferiti al momento della prima iscrizione ad un Albo comprendono, infatti, 5 CFP sull'etica e deontologia professionale da conseguire obbligatoriamente entro il primo anno solare successivo a quello di iscrizione. Il programma del Seminario, nella parte conclusiva, prevede la partecipazione ad un momento importante della vita dell’Ordine Professionale, ossia l’Assemblea degli iscritti che ha l’obiettivo di relazione su quanto avvenuto nell’anno solare in corso, presentare e discutere i programmi dedicati agli iscritti e illustrare il Bilancio consuntivo dell’anno precedente
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
DEONTOLOGIA ED ETICA PROFESSIONALE - prima edizione anno 2023
L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano il Seminario sulla deontologia e l'etica professionale dell'ingegnere che, come previsto dal Regolamento del CNI, è obbligatorio per i neo iscritti. I crediti conferiti al momento della prima iscrizione ad un Albo comprendono, infatti, 5 CFP sull'etica e deontologia professionale da conseguire obbligatoriamente entro il primo anno solare successivo a quello di iscrizione.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
Soluzioni innovative per interventi integrati di miglioramento sismico e riqualificazione energetica di edifici in cemento armato

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano questo incontro che ha l’obiettivo di chiarire e presentare le soluzioni innovative negli interventi di miglioramento e adeguamento sismico di edifici a telaio in c.a. Particolare attenzione sarà posta sui sistemi integrati di miglioramento sismico – energetico operanti dall’esterno, dalla ricerca fino ad analizzare alcuni casi dal punto di vista metodologico e di calcolo. L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR e sarà gratuito per tutti i partecipanti.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
NORMA UNI11224 e NORME EVAC di riferimento EN7240-19

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano questo incontro che ha l’obiettivo di presentare la Norma UNI 11224 La norma descrive le procedure per il controllo iniziale, la sorveglianza e il controllo periodico, la manutenzione e la verifica generale dei sistemi di rivelazione automatica di incendio. Inoltre verrà presentata la UNI 7240-19 che descrive la progettazione, installazione, messa in servizio, manutenzione ed esercizio dei sistemi di allarme vocale per scopi d’emergenza. L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR e sarà gratuito per tutti i partecipanti.
Pagine
