L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

Si comunica l'esito del Bando 2025: Borse di Studio per ingegneri neolaureati.

  • <
  • 8 di 256
  • >
ASMEL segnala l’opportunità per gli i iscritti di essere inseriti nell’Albo Esperti PA appena aggiornato sulla base dei nuovi requisiti previsti dal decreto correttivo al Codi...
Si comunica che la Segreteria dell' Ordine e della Fondazione rimarranno chiuse Venerdì Santo, 18 Aprile 2025.
Aggiornamenti sull’incontro Agenzia Entrate Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare per il provvedimento prot. n.38133/2025 Comunicazion...
Invito all’incontro sull'utilizzo del legno nella ricostruzione organizzato da Fondazione Symbola e da FederlegnoArredo insieme alla Struttura Commissariale che si terrà ad Am...
E' indetta l’Assemblea in Adunanza Generale Ordinaria, in prima convocazione presso la Sede dell’Ordine, lunedì 28 aprile 2025 alle ore 9,30 e in seconda convocazione martedì...
Iniziativa dal tema: "Comunità energetiche rinnovabili: dalle idee ai progetti concreti" che si terrà lunedì 7 aprile alle ore 16 nella Sala convegni di ARPA Umbria, a Terni.
Scorri la pagina...

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno sulla comprensione dei dissesti e delle fatiscenze murarie anche in assenza di sisma, metodi di indagine e tecniche di consolidamento e restauro.

La relazione sarà a cura dell' ing. arch Massimo Mariani, riconosciuto tra i maggiori esperti del settore della ricerca applicata sismica del consolidamento e restauro degli edifici in Italia e all’estero e nel consolidamento dei dissesti idrogeologici e fondali

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone come occasione di confronto sugli sviluppi delle più recenti analisi e tecniche di intervento strutturale per il consolidamento dell’edilizia specialistica (Chiese, Palazzi, Campanili, Fortificazioni, Ambiti Archeologici), nell’ambito della protezione e riparazione dall’effetto delle azioni simiche. L’intervento di diversi specialisti del settore e l’esame di casi emblematici, rappresenterà un’occasione per un esame critico dello stato dell’arte.

L'evento è a titolo gratuito grazie al sostegno economico del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, del Collegio dei Geometri e dei G.L. di Perugia e delle aziende sostenitrici.

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Grimaldi Maria
Ritratto di Mercorella Martina
Ritratto di Taruschio Ludovico
Ritratto di Bertoletti Massimo
Ritratto di Bastianoni Gianluca
Ritratto di Tomassetti Luca
Ritratto di Accica Americo
Ritratto di Onofri Annaida
Ritratto di Kaczmarek David
Ritratto di Dell&#039;Aversano Luca
Ritratto di Sensi Daniele
Ritratto di Boccali Annalisa
Ritratto di Milito Alessandra
Ritratto di Fabbri Nicola
Ritratto di Cesarini Carlo
Ritratto di Proietti Maria Giulia
Ritratto di Menichetti Michele
Ritratto di Uccellini Tommaso
Ritratto di Napoletano Riccardo
Ritratto di Zuccaccia Cristina
Ritratto di Galli Andrea
Ritratto di Pompei Romina
Ritratto di Giuliacci Dimitri
Ritratto di Campagnacci Fabio
Ritratto di Scorza Vincenzo
Ritratto di Mossone Gianluca
Ritratto di Pelliccia Michele
Ritratto di Pasqualoni Davide

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12