Le Segreterie dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e della Fondazione rimarranno chiuse per il periodo estivo da lunedì 4 Agosto a venerdì 22 Agosto 2025.

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 183 di 257
  • >
L'Associazione Nazionale per Ingegneria del Vento (ANIV) e l'Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale organizzano il Congresso Inter...
Selezione per l'individuazione di docenti per Moduli di Architettura Tecnica 1 del Corso di Laurea in "Ingegneria Edile  - Architettura" - dell'Università degli Studi di Perug...
Concorso per ideazione logo “62° Congresso Nazionale Ordini Ingegneri d’Italia”– Riservato agli Studenti del Polo di Ingegneria della Università degli Studi di Perugia – Scade...
Partecipazione del CNI al progetto ARIES (Accelerator Research And lnnovation for European Science And Society) nell'ambito del programma europeo di ricerca Horizon 2020.
Il CESF (ex Scuola edile di Perugia), organizza un corso per “Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori” (D.Lvo 81/08 ) -120 ore.
Convegno Nazionale "Sicurezze integrate nel sistema Italia" -  L'Aquila, 23 settembre 2016

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Stamponi Ettore
Ritratto di Picchiarelli Marco
Ritratto di Guastaveglia Alessio
Ritratto di Stentella Linda
Ritratto di Aglietti Sara
Ritratto di Tomassini Danilo
Ritratto di Morgissi Alessio
Ritratto di Bizzarri Emanuele
Ritratto di Menghini Fabrizio
Ritratto di Santocchi Nicolas
Ritratto di Palazzoli Alessandro
Ritratto di Piobbico Alessandro
Ritratto di Antonini Fabio
Ritratto di Mignini Vittorio
Ritratto di Dhima Themistokli Vasil
Ritratto di Bachilli Roberto
Ritratto di Di Dio Angelo Raffaele
Ritratto di Dionigi Stefano
Ritratto di Adriani Chiara
Ritratto di Cuppoloni Nicole
Ritratto di Benedetti Giacomo
Ritratto di Morosi Danilo
Ritratto di Serafini Lorenzo
Ritratto di Cesarini Carlo
Ritratto di Castellini Luca
Ritratto di Piccardi Marco
Ritratto di Petricci Annalisa
Ritratto di Bodo Camilla

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12