L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

Si comunica l'esito del Bando 2025: Borse di Studio per ingegneri neolaureati.

  • <
  • 15 di 256
  • >
Comune di Milano - pubblicato bando di concorso per due posti da Istruttore Direttivo dei Servizi Tecnici - Urbanista
Linee guida emanate dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile del Ministero dell’Interno, per la progettazione, realizzazione e l’eser...
Si comunica che, a seguito dell’entrata in vigore dal prossimo 1° Gennaio 2025 ,delle nuove Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale – Testo Unico...
Circolare CNI 234/XX contenente indicazioni in relazione al Nuovo Testo Unico 2025 per l'Aggiornamento della Competenza Professionale. Le nuovo Linee d'indicrizzo entreranno i...
Il Premio ABITARE MINIMO IN MONTAGNA realizzato nell’ambito del progetto "Festival all'insù" sostenuto da Festival Architettura - Edizione 3, promosso dalla Direzione Generale...
Comunicazione dell'Agenzia delle Entrate: "Attività di pubblicizzazione degli elenchi di particelle oggetto di variazioni colturali, ai sensi dell’art. 2, comma 33, del decret...
Scorri la pagina...

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno sulla comprensione dei dissesti e delle fatiscenze murarie anche in assenza di sisma, metodi di indagine e tecniche di consolidamento e restauro.

La relazione sarà a cura dell' ing. arch Massimo Mariani, riconosciuto tra i maggiori esperti del settore della ricerca applicata sismica del consolidamento e restauro degli edifici in Italia e all’estero e nel consolidamento dei dissesti idrogeologici e fondali

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone come occasione di confronto sugli sviluppi delle più recenti analisi e tecniche di intervento strutturale per il consolidamento dell’edilizia specialistica (Chiese, Palazzi, Campanili, Fortificazioni, Ambiti Archeologici), nell’ambito della protezione e riparazione dall’effetto delle azioni simiche. L’intervento di diversi specialisti del settore e l’esame di casi emblematici, rappresenterà un’occasione per un esame critico dello stato dell’arte.

L'evento è a titolo gratuito grazie al sostegno economico del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, del Collegio dei Geometri e dei G.L. di Perugia e delle aziende sostenitrici.

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Fabbri Nicola
Ritratto di Lunghi Federica
Ritratto di Coulon Melania
Ritratto di Bachini Lucia
Ritratto di Cacioppolini Fernando
Ritratto di Breccolotti Marco
Ritratto di Leorsini Daniela
Ritratto di Accica Americo
Ritratto di Sisti Fabrizio
Ritratto di Fondacci Simone
Ritratto di Bellavia Jessica
Ritratto di Sparano Mario
Ritratto di Berni Nicola
Ritratto di Bachilli Roberto
Ritratto di Cicogna Alessio
Ritratto di Pompili Davide
Ritratto di Frondizi Stefania
Ritratto di Antonelli Daniele
Ritratto di Santilli Gianni
Ritratto di Silei Andrea
Ritratto di Tomassini Elisa
Ritratto di Bianchini Aldo
Ritratto di Gattuso Stefano
Ritratto di Rutili Emanuele
Ritratto di Proietti Quintilio
Ritratto di Baldaccini Giorgio
Ritratto di Alunni Luca
Ritratto di Marconi Marianna

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12