L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

Sono ancora aperte le iscrizioni al Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026 indetto dall...

Richiesta di manifestazione di interesse da parte degli Studi Tecnici di Ingegneria della Provincia di Perugia ad accogliere gli studenti assegnatari delle borse di studio. 

  • <
  • 231 di 264
  • >
Meteo e andamenti climatici a Perugia. Due appuntamenti da non perdere venerdì 6 novembre 2015.
Convegno dal titolo “Preservare il valore delle risorse idriche con un approccio industriale” organizzato da ATI 3 Umbria, Comune di Spoleto, HITACHI che si svolgerà a Spoleto...
Presentazione della ricerca "Visioni urbane" commissionata della Regione Umbria che si svolgerà a Terni venerdì 6 novembre 2015.
Arpa Umbria organizza in collaborazione con IRCCS Istituto “Mario Negri” di Milano una giornata di studio sui processi di formazione ed emissione di diossine e le tecniche per...
Il Consiglio Nazionale Ingegneri ha stipulato un protocollo d'intesa con la Commissione Nazionale dei Comitati Paritetici Territoriali (CNCPT - Commisione nazionale per la pre...
Centro Studi Edili - Offerta formativa Ottobre/Novembre 2015 
Scorri la pagina...

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione propongono questo seminario sugli interventi di sostenibilità ed efficienza negli edifici; in particolare si vuole fornire strumenti per misurare e verificare l'effettiva riduzione dei consumi energetici confrontando le stime ex-ante e ex-post. Inoltre, dato il crescente utilizzo di pompe di calore, si affronterà la modellazione dei fabbisogni di ACS e il dimensionamento corretto di bolllitori e scambaitori. L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR  e sarà gratuito per tutti i partecipanti.   

 

 

L'Ordine degli Ingegneri in collaborazione con Accademia Manini dell'Ingegneria Sismica  organizza questo seminario che vuole presentare esperienze e prospettive in relazione agli interventi su edifici prefabbricati esistenti.

L'obiettivo è infatti la diffusione della cultura della sicurezza sismica e la promozione di nuove pratiche costruttive Il seminario è la terza sessione di incontri durante la quale si avvierà una riflessione sui criteri di efficientamento energetico per edifici nuovi ed esistenti.

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno sul tema del  "Il principio del "non arrecare un danno significativo all’ambiente DNSH" che costituisce uno degli strumenti principali per l’attuazione della finanza sostenibile e degli investimenti nell’ambito della transizione ecologica promossa dall’Unione europea. 

Il rispetto del principio DNSH è una condizione necessaria per l’accesso ai finanziamenti europei, a partire dal PNRR e dal Fondo sociale per il clima, mentre la Commissione europea prevede di inserire il principio DNSH tra i criteri strategici delle direttive sulle concessioni, appalti pubblici e settori speciali.

 

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione propongono questo seminario sulla durabilità degli interventi di rinforzo sul calcestruzzo. Verrà presentatta la Norma UNI_EN 1504, esempi di tecniche di progettazione, criteri per la scelta dei materiali e tecniche d'interventoe ripristino. L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR  e sarà gratuito per tutti i partecipanti.   

 

 

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Marconi Marianna
Ritratto di Landi Giulio
Ritratto di Berti Piras Federico
Ritratto di Sestigiani Luca
Ritratto di Valentini Lucia
Ritratto di Valentini Costanza
Ritratto di Carletti Marco
Ritratto di Tomassini Elisa
Ritratto di Sabatini Niccolò
Ritratto di Vantaggi Roberto
Ritratto di Mantini Lorita
Ritratto di Damiani Alessio
Ritratto di Lucà Francesco Salvatore
Ritratto di Panfili Giulio
Ritratto di Menghini Fabrizio
Ritratto di Gori Daniele
Ritratto di Trincia Luigi
Ritratto di Eleuteri Cristina
Ritratto di Serrapica Lucia
Ritratto di Ortali Alfiero
Ritratto di Cecchini Daniela
Ritratto di Pucci Giulia
Ritratto di Cogliati Paolo
Ritratto di Giovannelli Antonello
Ritratto di Pepe Francesco Ascanio
Ritratto di Piselli Francesco
Ritratto di Mancini Lorenzo
Ritratto di Luccioli Luigi

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12