Le Segreterie dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e della Fondazione rimarranno chiuse per il periodo estivo da lunedì 4 Agosto a venerdì 22 Agosto 2025.

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 76 di 257
  • >
Selezione pubblica per il conferimento di incarico a tempo determinato e parziale (18 ore), per la figura di istruttore Direttivo Tecnico, categoria giuridica D, posizione eco...
Modalità operative per la gestione in GE.DI.SI. dei Contratti di prestazione professionale trasmessi nella precedente Piattaforma della Struttura Commissariale o nella Piattaf...
Comunicazione di avvenuta migrazione dei servizi digitali relativi alle pratiche edilizie dal SUT (Sportello Unico Telematico) al SUAPE – Edilizia
Pubblicizzazione degli elenchi di particelle oggetto di variazioni colturali, ai sensi dell’art. 2, comma 33, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modific...
Quarta edizione del concorso -anno 2022-23 - IL RESTAURO NELL’ERA DEL H-BIM 
Presentazione telematica delle istanze esclusivamente tramite portale SUAPE 3.0

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Agnetti Stefano
Ritratto di Serrapica Lucia
Ritratto di Morgissi Alessio
Ritratto di Baldassarre Giuseppe
Ritratto di Pelliccia Lorenzo
Ritratto di Castellini Luca
Ritratto di Guarente Maria Sofia
Ritratto di Berti Piras Federico
Ritratto di L&#039;Episcopia Simona
Ritratto di Vignoli Valentina
Ritratto di Pieracci Luca
Ritratto di Ferretti Marco
Ritratto di Marconi Marianna
Ritratto di Micarelli Alessia
Ritratto di Fuiano Paolo Alfredo
Ritratto di Notarangelo Gianluca
Ritratto di Palazzoli Massimo
Ritratto di Cifrodelli Marco
Ritratto di Baliani Roberto
Ritratto di Cristalli Antonello
Ritratto di Lombardi Gabriele
Ritratto di Mancinelli Mirco
Ritratto di Fazio Amabile
Ritratto di Bianconi Maria Chiara
Ritratto di Fabi Lorenzo
Ritratto di Sisti Fabrizio
Ritratto di Ercolani Luca
Ritratto di Pignatta Gloria

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12