Le Segreterie dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e della Fondazione rimarranno chiuse per il periodo estivo da lunedì 4 Agosto a venerdì 22 Agosto 2025.

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 237 di 257
  • >
Il Centro Studi del CNI ha avviato una breve indagine online per valutare le problematiche connesse all'obbligo di sottoscrizione della polizza per responsabilità civile.
Seminario gratuito: La legge n. 190/2012 "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e  dell'illegalità nella pubblica amministrazione”
La Regione Umbria dedica un evento speciale per coinvolgere le imprese e i tecnici all’utilizzo del Bando volto al “Sostegno agli investimenti per l’efficienza energetica e l’...
Incontro Tecnico con la Consulta Industriale AiCARR: Perugia, 14 luglio 2015 -ore 15,30 presso Park Hotel , Via A.Volta, 1 Ponte San Giovanni - Pg
La SNA congiuntamente con la LUISS School of Government  realizza un Master Universitario di II livello "MAMA ed. 2015-2016" e mette a disposizione 15 posti per funzionari e d...
Sentenza Tar della Campania, sezione di Salerno, del 14 aprile 2015 n. 797 in tema di competenze professionali degli Ingegneri Iuniores.

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Bertoletti Massimo
Ritratto di Cherubini Marco
Ritratto di Zucco Graziano
Ritratto di Nardi Filippo
Ritratto di Sabbatini Stefano
Ritratto di Notarangelo Gianluca
Ritratto di Fastellini Danilo
Ritratto di Iuliano Carmine
Ritratto di Cinti Riccardo
Ritratto di Cavedon Jacopo Emanuele
Ritratto di Micarelli Alessia
Ritratto di Liberatore Valeria
Ritratto di Rozas Lera Emanuele
Ritratto di Ciurnella Andrea
Ritratto di Stamponi Ettore
Ritratto di Montanari Francesco
Ritratto di Panfili Fabio
Ritratto di Meniconi Silvia
Ritratto di Rossi Erica
Ritratto di Cao Valerio
Ritratto di Gattuso Stefano
Ritratto di Fioroni Francesco
Ritratto di Selli Giovanni
Ritratto di Colleluori Marco
Ritratto di Mattioli Michael
Ritratto di Giuliacci Dimitri
Ritratto di Franceschini Alessandro
Ritratto di Raus Tommaso

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12