Cesare Corneli rieletto al Comitato Nazionale Delegati Inarcassa in rappresentanza dell'Ordine degli Ingegneri di Perugia.

Indicazioni per il pagamento della Quota di Iscrizione anno 2025

 

  • <
  • 39 di 248
  • >
Comando Prov. VVF PERUGIA Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 30 aprile 2021 - Piattaforma incassi per le Amministrazioni dello Stato. Comunicazione
Ricerca di Ingegneri informatici/elettronici, anche neo laureati, da inserire presso l'azienda Barton Group – Perugia.
Ricerca professionisti nel settore delle valutazioni immobiliari e della due diligence tecnica immobiliare per collaborazioni specializzate.
Formazione Albo Unico Nazionale dei consulenti tecnici e dei periti - nota del Ministero della Giustizia 
Convegno dal titolo "Il futuro della ricostruzione” promosso dalla Rete delle Professioni Tecniche Umbria che si svolgerà il giorno 18 gennaio 2024 a Spoleto presso il Teatro...
Trasmissione Nota del Dipartimento per la transizione digitale della giustizia, l’analisi statistica e le politiche di coesione del Ministero della Giustizia datata 15/12/2023...
Scorri la pagina...

News Offerta formativa

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano un seminario tecnico che si propone di inquadrare le potenzialità del piano transizione 5.0 sia per le imprese che per i tecnici; comprendere i ruoli e le responsabilità, conoscere gli obiettivi da ottenere in un progetto di efficientamento.

 

 

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano  un incontro che ha l’obiettivo di fornire al progettista informazioni su sostenibilità, efficientamento energetico e qualità dell’aria. Si parlerà della norma UNI EN 16798 che sottolinea l'importanza di mantenere una qualità dell'aria interna adeguata, la UNI EN 16890 sulla filtrazione dell’aria e della norma UNI EN 15780 sulla manutenzione degli impianti.

 

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone di fornire una panoramica completa su prodotti in legno; in particolare sulle strutture in legno e la loro progettazione. L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR  e sarà gratuito per tutti i partecipanti.    

 

 

 

L'Ordine degli Ingegneri, la Commissione Ambiente, Energia e Impianti e la Fondazione organizzano un seminario tecnico che ha l’obiettivo di discutere della Relazione DNSH “Do No Significant Harm”, ossia il principio che richiede che tutti gli interventi finanziati dal PNRR non causino danni all'ambiente. Il seminario mira a chiarire come il DNSH si integri ai Criteri Minimi Ambientali (CAM) al fine di garantire politiche di acquisto pubblico allineate con gli obiettivi di sostenibilità a livello nazionale ed europeo. 

 

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Lentischio Massimo
Ritratto di Manciola Piergiorgio
Ritratto di Pennetti Pennella Anna
Ritratto di Antonini Fabio
Ritratto di Bragetta Luca
Ritratto di Sabbatini Stefano
Ritratto di Abbati Alessandra
Ritratto di Pucci Giulia
Ritratto di Guastaveglia Alessio
Ritratto di Mossone Gianluca
Ritratto di Cecchini Daniela
Ritratto di Pallucco Eleonora
Ritratto di Filippucci Filippo
Ritratto di Di Carlo Luigi
Ritratto di Bufaloni Elisa
Ritratto di Fabi Lorenzo
Ritratto di Raspati Valentina
Ritratto di Bastianoni Gianluca
Ritratto di Baccarelli Gabriele
Ritratto di Stamponi Ettore
Ritratto di Tosti Marco
Ritratto di Bruschi Victorio Marcelo
Ritratto di Starnini Alessandro
Ritratto di Mignini Vittorio
Ritratto di Ierimonti Laura
Ritratto di Nicolini Andrea
Ritratto di Eugeni Gianfranco
Ritratto di Albi Gabriele

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12