Riversamento automatico dei domicili digitali dei professionisti iscritti in INI-PEC all’interno dell’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche (INAD) – Comunicato congiunto MIMIT/AgID prot.
n.156298...

Le Segreterie dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e della Fondazione rimarranno chiuse per il periodo estivo da lunedì 4 Agosto a venerdì 22 Agosto 2025.

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 160 di 257
  • >
Iniziativa "Lonely Drawing. PechaKuchaNight Perugia #3 " in cui saranno presentati gli esiti finali dell’esercitazione didattica a carattere progettuale condotta nell’ambito d...
Convegno patrocinato dall'Ordine, sul tema “IL SISMA NEL CENTRO ITALIA” che si terrà lunedì 20 Marzo p.v. presso l’aula magna dell’Istituto Tecnico Tecnologico di Foligno.
Incontro del Gruppo di Lavoro del  "Sisma Centro Italia"- documento di sintesi relativo alle ordiananze commissariali - piattaforma informatica per la gestione dell’elenco spe...
Fondazione ITS Umbria, Scuola di specializzazione post-diploma promossa dal MIUR e dalla Regione Umbria, nata con il compito di formare giovani tecnici da inserire efficacemen...
Si comunica il nuovo sistema di pagamento dei Corsi e dei Seminari che rilasciano CFP.
L'appalto ha per oggetto I'affidamento di n.5 servizi di catering/banqueting relativi all'evento "62° CONGRESSO NAZIONALE ORDINI INGEGNERI D’ITALIA" organizzato dall’Ordine de...

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Cuppoloni Nicole
Ritratto di Piccolino Boniforti Andrea
Ritratto di Petrara Canio
Ritratto di Fuso Sara
Ritratto di Giuliacci Dimitri
Ritratto di Magnini Danilo
Ritratto di Bianchi Miriana
Ritratto di Cao Valerio
Ritratto di Pucci Mattia
Ritratto di Salari Sandro
Ritratto di Castori Giulio
Ritratto di Fabbretti Livia
Ritratto di De Mase Giuseppe
Ritratto di Montanari Francesco
Ritratto di Sforna Alice
Ritratto di Lucertini Simone
Ritratto di Rellini Fabrizio
Ritratto di Filippetti Edoardo
Ritratto di Drei Nicola
Ritratto di Locchi Alessandro
Ritratto di Montilli Andrea
Ritratto di Agnetti Stefano
Ritratto di Bodo Camilla
Ritratto di Cini Enrico
Ritratto di Pennaforti Simone
Ritratto di Posti Andrea
Ritratto di Poggioni Marco
Ritratto di Bettelli Tiziano

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12