E' indetta l’Assemblea in Adunanza Generale Ordinaria, in prima convocazione presso la Sede dell’Ordine, lunedì 28 aprile 2025 alle ore 9,30 e in seconda convocazione martedì 29 aprile 2025 alle ore 18,00 presso il CESF - Centro Edile per...

Cesare Corneli rieletto al Comitato Nazionale Delegati Inarcassa in rappresentanza dell'Ordine degli Ingegneri di Perugia.

Indicazioni per il pagamento della Quota di Iscrizione anno 2025

 

  • <
  • 48 di 249
  • >
Avvio II Edizione del Concorso “Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili”  
Il CNI informa gli Ordini dell' avviso della Regione Piemonte di aggiornamento dell’elenco dei professionisti per la designazione di tecnici collaudatori per collaudi in corso...
Pubblicazione sul portale Bandi Online della Regione Lombardia manifestazione di interesse per l'iscrizione nell'elenco regionale dei soggetti che svolgono attività di servizi...
L'Ordine Ingegneri Perugia di concerto con la Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri di Perugia desidera sottoporre agli iscritti la presente manifestazione di interesse al CO...
Borsa di studio per laureati, per ricerche inerenti l’Area scientifica “Scienze dell’Ambiente e dell’Informatica” - scadenza 21 settembre 2023.
Evento ed esercitazione protezione civile "Gualdus Captaneorum" - Gualdo Cattaneo 22-23-24 settembre 2023 
Scorri la pagina...

News Offerta formativa

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone di fornire una panoramica completa su prodotti in legno; in particolare sulle strutture in legno e la loro progettazione. L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR  e sarà gratuito per tutti i partecipanti.    

 

 

 

L'Ordine degli Ingegneri, la Commissione Ambiente, Energia e Impianti e la Fondazione organizzano un seminario tecnico che ha l’obiettivo di discutere della Relazione DNSH “Do No Significant Harm”, ossia il principio che richiede che tutti gli interventi finanziati dal PNRR non causino danni all'ambiente. Il seminario mira a chiarire come il DNSH si integri ai Criteri Minimi Ambientali (CAM) al fine di garantire politiche di acquisto pubblico allineate con gli obiettivi di sostenibilità a livello nazionale ed europeo. 

 

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia e la Fondazione organizzano una visita tecnica alla Galleria Casacastalda. Verranno presentati il progetto di completamento della S.S. 318 di Valfabbrica, le tecnologie di realizzazione del raddoppio della galleria; in particolare la variante adottata per mitigare gli effetti sulla galleria in esercizio.

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e con la Fondazione dell’Ordine, organizza una visita tecnica alle città di Torino e Lione che si svolgerà dal 8 al 11 maggio 2025.

Le principali attrazioni a Torino saranno la Pinacoteca Agnelli, la Pista e Complesso del Lingotto, il Grattacielo Intesa SanPaolo, il Museo dell'Automobile, la Nuvola Lavazza, il Nuovo Museo Egizio, a LIONE l’area della Confluence, il Dark Point, il Musée des Confluences, la Cité Internationale.

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Fabbretti Livia
Ritratto di Chiatti Luca
Ritratto di Zucco Graziano
Ritratto di Colombo Giovanni
Ritratto di Nardi Francesco
Ritratto di Santicchi Enrico Maria
Ritratto di Tondini Numa
Ritratto di Kaczmarek David
Ritratto di Vallone Giorgio
Ritratto di Milito Alessandra
Ritratto di Bianconi Errica
Ritratto di Serrapica Lucia
Ritratto di Poggioni Marco
Ritratto di Mennini Marco
Ritratto di Palla Paolo
Ritratto di Gifuni Gaia
Ritratto di Castellani Matteo
Ritratto di Guaitini Marco
Ritratto di Agabitini Giulia
Ritratto di Bodo Camilla
Ritratto di Briganti Noemi
Ritratto di Brandimarte Eraldo
Ritratto di Leonardi Luca
Ritratto di Tacconi Giampaolo
Ritratto di Biscardi Vincenzo
Ritratto di Piselli Cristina
Ritratto di Cacioppolini Fernando
Ritratto di Nottoli Nando

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12