Si comunica l'esito del Bando 2025: Borse di Studio per ingegneri neolaureati.

A TUTTI GLI ISCRITTI

SI COMUNICA CHE, A CAUSA DEL RAGGIUNGIMENTO ANTICIPATO DEL NUMERO MASSIMO DI POSTI DISPONIBILI, NON E' PIU' POSSIBILE ISCRIVERSI ALLA CENA.

...
  • <
  • 222 di 255
  • >
Corso di formazione organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica - Villa Umbra. 
Meteo e andamenti climatici a Perugia. Due appuntamenti da non perdere venerdì 6 novembre 2015.
Convegno dal titolo “Preservare il valore delle risorse idriche con un approccio industriale” organizzato da ATI 3 Umbria, Comune di Spoleto, HITACHI che si svolgerà a Spoleto...
Presentazione della ricerca "Visioni urbane" commissionata della Regione Umbria che si svolgerà a Terni venerdì 6 novembre 2015.
Arpa Umbria organizza in collaborazione con IRCCS Istituto “Mario Negri” di Milano una giornata di studio sui processi di formazione ed emissione di diossine e le tecniche per...
Il Consiglio Nazionale Ingegneri ha stipulato un protocollo d'intesa con la Commissione Nazionale dei Comitati Paritetici Territoriali (CNCPT - Commisione nazionale per la pre...
Scorri la pagina...

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri Perugia e la Fondazione organizzano la Cena d'Estate 2025 che avrà luogo venerdì 04.07.2025 nella splendida cantina-scultura IL CARAPACE, progettata da Arnaldo Pomodoro per la Tenuta Castelbuono della famiglia Lunelli, situata a Bevagna: una struttura unica che fonde arte e architettura, con una forma che ricorda il carapace di una tartaruga, simbolo di longevità. 

SI COMUNICA CHE, A CAUSA DEL RAGGIUNGIMENTO ANTICIPATO DEL NUMERO MASSIMO DI POSTI DISPONIBILI, NON E' PIU' POSSIBILE ISCRIVERSI ALLA CENA.

Gli interessati potranno inviare una mail a cena_estate@ordineingegneriperugia.it in modo da essere inseriti in una lista d'attesa. Entro il 1° luglio verrà comunicata l'eventuale ammissione.

 

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone come occasione di confronto sugli sviluppi delle più recenti analisi e tecniche di intervento strutturale per il consolidamento dell’edilizia specialistica (Chiese, Palazzi, Campanili, Fortificazioni, Ambiti Archeologici), nell’ambito della protezione e riparazione dall’effetto delle azioni simiche. L’intervento di diversi specialisti del settore e l’esame di casi emblematici, rappresenterà un’occasione per un esame critico dello stato dell’arte.

L'evento è a titolo gratuito grazie al sostegno economico del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, del Collegio dei Geometri e dei G.L. di Perugia e delle aziende sostenitrici.

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Sisani Federico
Ritratto di Ciani Bianca Maria
Ritratto di Alunni Luca
Ritratto di Bianconi Maria Chiara
Ritratto di Battaglini Luigi
Ritratto di Pippi Giuseppe
Ritratto di Cesarini Carlo
Ritratto di Ascione Giancarlo
Ritratto di Peverini Marco
Ritratto di Gifuni Gaia
Ritratto di Belardi Paolo
Ritratto di Castellarin Mauro
Ritratto di Pieracci Luca
Ritratto di Cecchini Daniela
Ritratto di Antoniucci Lorenzo
Ritratto di Cicogna Alessio
Ritratto di Murati Ramazan
Ritratto di Iuliano Carmine
Ritratto di Baldassarre Giuseppe
Ritratto di Rossi Leonardo
Ritratto di Morosi Danilo
Ritratto di Cacchiata Giulio
Ritratto di Pepe Francesco Ascanio
Ritratto di Ziarelli Matteo
Ritratto di Reali Gianluca
Ritratto di Maja Roberto
Ritratto di Mariani Gabriele
Ritratto di Palladino Domenico

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12