L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

1 di 1
  • <
  • 169 di 256
  • >
Corso di formazione permanente e continua per l’aggiornamento professionale dei periti e dei consulenti tecnici d’ufficio - Iscrizioni prorogate al 31 dicembre 2016.
Richiesta presentazione curriculum per lo svolgimento di incarichi come Consulenti Tecnici d'Ufficio nel corso di giudizi di competenza del Tribunale Amministrativo Regionale...
Autocertificazione 15 CFP: da lunedì 5 Dicembre p.v. e fino al 31 Marzo 2017 sarà possibile effettuare l'autocertificazione per i 15 Crediti Formativi relativi all'aggiornamen...
Protocollo d'Intesa CNI - MIUR per interventi in materia di edilizia scolastica per la gestione dei fondi strutturali per l'istruzione e per l'innovazione digitale.
Conferenza titolata FORESTA organizzata nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Ingegneria edile-Architettura del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambie...
Si comunica l'esito dei Bandi 2016 Borse di Studio per ingegneri neolaureati e Premio per meriti culturali.
Scorri la pagina...

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno sulla comprensione dei dissesti e delle fatiscenze murarie anche in assenza di sisma, metodi di indagine e tecniche di consolidamento e restauro.

La relazione sarà a cura dell' ing. arch Massimo Mariani, riconosciuto tra i maggiori esperti del settore della ricerca applicata sismica del consolidamento e restauro degli edifici in Italia e all’estero e nel consolidamento dei dissesti idrogeologici e fondali

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone come occasione di confronto sugli sviluppi delle più recenti analisi e tecniche di intervento strutturale per il consolidamento dell’edilizia specialistica (Chiese, Palazzi, Campanili, Fortificazioni, Ambiti Archeologici), nell’ambito della protezione e riparazione dall’effetto delle azioni simiche. L’intervento di diversi specialisti del settore e l’esame di casi emblematici, rappresenterà un’occasione per un esame critico dello stato dell’arte.

L'evento è a titolo gratuito grazie al sostegno economico del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, del Collegio dei Geometri e dei G.L. di Perugia e delle aziende sostenitrici.

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Ludovisi Alberto
Ritratto di Aluigi Riccardo
Ritratto di Pucci Mattia
Ritratto di Bizzarri Eleonora
Ritratto di Landi Giulio
Ritratto di Micarelli Alessia
Ritratto di Simonetti Simona
Ritratto di Vantaggi Roberto
Ritratto di Eleuteri Cristina
Ritratto di Bistarelli Stefano
Ritratto di Starnini Alessandro
Ritratto di Poggioni Marco
Ritratto di Salari Sandro
Ritratto di Kaczmarek David
Ritratto di Di Carlo Luigi
Ritratto di Belleggia Francesca
Ritratto di Frate Danilo
Ritratto di Coccia Edoardo
Ritratto di Mattioli Michael
Ritratto di Guaitini Marco
Ritratto di Sorella Vincenzo
Ritratto di Scocciolini Daniele
Ritratto di Rossi Matteo
Ritratto di Bufaloni Elisa
Ritratto di Vincenti Vittorio
Ritratto di Cappilli Francesco
Ritratto di Guarente Maria Sofia
Ritratto di Toccaceli Alessandro

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12