Le Segreterie dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e della Fondazione rimarranno chiuse per il periodo estivo da lunedì 4 Agosto a venerdì 22 Agosto 2025.

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 254 di 257
  • >
1 - Rete professioni tecniche Regione Umbria - supporto della commissione P&A 2 - Attività informative sul testo unico  regionale in materia di governo del territorio - ev...
Siglato un protocollo d'Intesa volto a garantire che gli atti di trasferimento immobiliare siano, grazie alle competenze integrate di Ingegneri e Notai, tali da prevenire cont...
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del premio europeo AADIPA, concorso biennale organizzato con il supporto del COAC. Termina Giugno 2015.
12-15 Marzo 2015 a Sestola - Monte Cimone (MO)
Inserire un sottotitolo od un breve riassunto dell'articolo perché questo comparirà nelle liste...
E’ stato pubblicato sul sito del Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri un importante documento dal titolo “Professionisti iscritti ad albi e prestazioni occasio...

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Scorza Vincenzo
Ritratto di Zanchi Alessio
Ritratto di Tosti Marco
Ritratto di De Santis Matteo
Ritratto di Tomassetti Luca
Ritratto di Mancini Stefano
Ritratto di Ferroni Alessandro
Ritratto di Mossone Gianluca
Ritratto di Olivieri Pennesi Carlo
Ritratto di Cristalli Antonello
Ritratto di Vitali Luisa
Ritratto di Maja Roberto
Ritratto di Coulon Melania
Ritratto di Ferretti Andrea
Ritratto di Mignini Vittorio
Ritratto di Eleuteri Cristina
Ritratto di Franceschini Alessandro
Ritratto di Ranucci Emanuele
Ritratto di Truffarelli Tiberio
Ritratto di Rossi Matteo
Ritratto di Giannantoni Andrea
Ritratto di Amendola Riccardo
Ritratto di Pellegrini Simone
Ritratto di Ronca Diego
Ritratto di Manna Antonio
Ritratto di Ciotti Antonella
Ritratto di Stamponi Ettore
Ritratto di Menghini Fabrizio

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12