Riversamento automatico dei domicili digitali dei professionisti iscritti in INI-PEC all’interno dell’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche (INAD) – Comunicato congiunto MIMIT/AgID prot.
n.156298...

Le Segreterie dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e della Fondazione rimarranno chiuse per il periodo estivo da lunedì 4 Agosto a venerdì 22 Agosto 2025.

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 30 di 257
  • >
Aggiornamento della cartografia catastale e dell’archivio censuario del Catasto Terreni. Estensione della procedura Pregeo 10, versione 10.6.4.
In allegato la locandina ufficiale della Cena d'estate 2024 che si svolgerà giovedì 04.07.2024 nella splendida location della Tenuta San Masseo, in Via Francesca, 24 ad Assisi...
L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa all'evento scientifico CompDSSI 2024, che si terrà ad Assisi nel mese di settembre (11-13 settembre 2024) riconoscendo i CFP ai Convegni i...
Si comunica l'esito del Bando 2024: Borse di Studio per ingegneri neolaureati.
SINPOL Attivazione del nuovo portale SINPOL a partire dal 3 luglio 2024. 
Prorogate le candidature per il terzo MAXI-AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA per la formazione e l’aggiornamento degli elenchi di idonei per le assunzioni a tempo indeterminato e d...

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Pauselli Giacomo
Ritratto di Manciola Piergiorgio
Ritratto di Locchi Leonardo
Ritratto di Piselli Francesco
Ritratto di Cinti Riccardo
Ritratto di Locchi Alessandro
Ritratto di Mecarelli Fabio
Ritratto di Faina Federica
Ritratto di Raneri Simone
Ritratto di Sarsano Domenico
Ritratto di Benemio Francesco
Ritratto di Petricci Annalisa
Ritratto di Pucci Giulia
Ritratto di Scorza Vincenzo
Ritratto di Rosa Alessandro
Ritratto di Tamburini Francesca
Ritratto di Milito Alessandra
Ritratto di Piciucchi Valentina Maria
Ritratto di Proietti Quintilio
Ritratto di De Angelis Guido
Ritratto di Grimaldi Maria
Ritratto di Angelucci Angela
Ritratto di Pepe Francesco Ascanio
Ritratto di Piccinini Luca
Ritratto di Gubbiotti Roberto
Ritratto di Cacioppolini Fernando
Ritratto di Cedraro Stefania
Ritratto di Tancetti Giacomo

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12