L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

1 di 1
  • <
  • 127 di 256
  • >
Corso di formazione Coordinatori Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione dei lavori nei cantieri edili - Il percorso di 120 ore si svolgerà in videoconferenza e front...
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia organizza un evento di formazione nell’ambito del convegno AIAS2019 che si terrà ad Assisi dal 4 al 7 Settembre 2019. La gi...
  Per gli ingegneri di Perugia appuntamento al Golf Club il 28 giugno  
La Rete delle Professioni Tecniche dell'Umbria e l'Ufficio Speciale Ricostruzione della Regione Umbria illustrano, con questo Convegno, gli ultimi aggiornamenti sulle novità n...
Istituito il Centro Provinciale di Studi Urbanistici di Perugia (CeNSU-PG ), aderente al Centro Nazionale di Studi Urbanistici (CeNSU) del Consiglio Nazionale degli Ingegneri...
Seminario sul tema: "LA CASA IDEALE - Automazione, Comfort Abitativo e Risparmio Energetico" che si svolgerà lunedì 27 maggio p.v. presso il  Park Hotel via A. Volta, 1 Ponte...
Scorri la pagina...

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Radicioni Fabio
Ritratto di Bruschi Eugenio
Ritratto di Raus Tommaso
Ritratto di Cifrodelli Marco
Ritratto di Ghettini Gloria
Ritratto di Dionigi Luca
Ritratto di Toccaceli Alessandro
Ritratto di Berbeglia Simone
Ritratto di Sestigiani Luca
Ritratto di Gubbiotti Roberto
Ritratto di Sparano Mario
Ritratto di Lunetti Cristiano
Ritratto di Trincia Luigi
Ritratto di Tomassetti Luca
Ritratto di Maggi Gianmarco
Ritratto di Sabatini Niccolò
Ritratto di Ranieri Gabriele
Ritratto di Stefani Ivan
Ritratto di Piccinini Luca
Ritratto di Ercolani Luca
Ritratto di Bianchi Miriana
Ritratto di Matteucci Massimiliano
Ritratto di Pippi Giuseppe
Ritratto di Burini Alessio
Ritratto di Metushi Ardit
Ritratto di Frondizi Stefania
Ritratto di Suvieri Laura
Ritratto di Giannantoni Andrea

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12