News dai siti di ingegneria

Questa pagina permette di rimanere aggiornati su nuovi articoli o commenti pubblicati nei principali siti di interesse del settore dell'ingegneria senza doverli visitare manualmente uno a uno (utilizzando lo standard RSS).
I siti fonte sono: www.TuttoIngegnere.it, www.Ingegneri.info, www.A3I.it, www.CorriereComunicazioni.it, www.ICT4Executive.it, www.LegislazioneTecnica.it (limitatamente alle news dell'Umbria).

Categoria: NewsICT
Dati: 15/09/2025 - 15:58

L'azienda pubblica il People and Planet Impact Report 2025, una carrellata di casi concreti che illustrano come reti fisse e mobile consentano di migliorare gli standard di vita attraverso la crescita economica, l'innovazione responsabile e la creazione di posti di lavoro

L'articolo Nokia, la connettività “Forza positiva per le persone e il pianeta” proviene da CorCom.

Categoria: NewsICT
Dati: 15/09/2025 - 15:56

Il mercato dei componenti IT per data center cresce del 44% nel secondo trimestre 2025, trainato dalla domanda di hardware per l’intelligenza artificiale. L'analisi di Dell'Oro Group

L'articolo Data center AI, acceleratori e semiconduttori spingono la crescita record proviene da CorCom.

Categoria: NewsICT
Dati: 15/09/2025 - 15:52

Il manager porta un’esperienza consolidata nella gestione di piattaforme dati e nell’innovazione applicata a settori complessi, con l’obiettivo di potenziare l’offerta end-to-end e il posizionamento dell’azienda nei mercati strategici

L'articolo Sirti digital solutions, Ludovico Basili alla guida della divisione IoT & Data proviene da CorCom.

Categoria: NewsICT
Dati: 15/09/2025 - 14:07

Il documento fornisce una serie di raccomandazioni ai governi per consentire lo sviluppo della tecnologia satellitare D2D in modo armonico con la banda larga mobile. Fondamentale anche favorire le alleanze tra operatori mobili e satellitari

L'articolo Direct to device, la Gsma pubblica le linee guida sullo spettro: “Evitare interferenze coi servizi mobile” proviene da...

Categoria: NewsICT
Dati: 15/09/2025 - 14:06

La migrazione da Lmr a reti cellulari Lte e 5G sta rivoluzionando le comunicazioni mission-critical. Ma la resilienza passa anche dall’hardware: cabinet, alimentazione e gestione termica diventano asset strategici

L'articolo Critical communications, l’infrastruttura fisica è la nuova frontiera della sicurezza proviene da CorCom.

Categoria: NewsICT
Dati: 15/09/2025 - 14:04

Nuovo fondo per investimenti strategici in telecomunicazioni, energia, utilities e mobilità. Già impegnato il 40% del capitale in quattro operazioni

L'articolo Infrastrutture tlc, Asterion accelera e chiude il Fund III da 3,4 miliardi proviene da CorCom.

Categoria: NewsICT
Dati: 15/09/2025 - 14:03

Il protocollo d’intesa punta a diffondere tecniche di scavo innovative e poco invasive, riducendo costi e disagi per i territori e accelerando la posa della rete digitale nel rispetto dell’ambiente.

L'articolo Fibra ottica sostenibile, via all’alleanza Fibercop-Upi proviene da CorCom.

Categoria: NewsICT
Dati: 15/09/2025 - 13:15

Il direttore generale di Connect Europe analizza i nodi centrali per lo sviluppo del settore: dalla revisione delle regole antitrust alla necessità di nuovi strumenti per favorire fusioni e investimenti, fino al ruolo strategico di cloud e intelligenza artificiale. L’appello: senza operatori capaci di competere su scala continentale, il Vecchio Continente resterà indietro nella corsa globale alla digitalizzazione

L'articolo Merger e Tlc, Gropelli: “Il...

Categoria: NewsICT
Dati: 15/09/2025 - 11:09

L’integrazione di AI per il cloud segna un nuovo passo nella gestione multicloud. Tecnimont Services, con il supporto di Liquid Reply sperimenta l’uso della GenAI all’interno della propria Cloud Management Platform. L’obiettivo è potenziare la governance, ridurre i costi, migliorare il troubleshooting e guidare le scelte infrastrutturali anche in funzione della sostenibilità ambientale

L'articolo AI per il cloud: costi, governance e sostenibilità proviene da...

Categoria: NewsICT
Dati: 15/09/2025 - 10:15

Il settore delle telecomunicazioni entra in una nuova fase segnata dal superciclo AI. John Harrington, senior executive Nokia con responsabilità su Europa, Medio Oriente, Africa e Asia-Pacifico, evidenzia le sfide di connettività, sostenibilità e regolamentazione che determineranno il ruolo delle imprese europee nell’economia digitale

L'articolo Dal 5G verso il futuro: scenari e priorità per le tlc europee proviene da ...

Pagine

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12