Date evento:
Categorie:
Incontro informativo "Piano Transizione 5.0" coorganizzato con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ed il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti. Bari, 21 marzo 2025
Categorie:
Convenzione con la piattaforma “Pratiche.it” per la consultazione di banche dati pubbliche a tariffe agevolate
Date evento:
Categorie:
Conferenza arch. Antonio Di Mambro, patrocinata dall'Ordine, dal titolo "San Giuliano - Un progetto per ricucire la città" - venerdì 21 marzo 2025 presso il Polo di Ingegneria Aula Magna, Perugia, ore 15:30-17:30
Date evento:
Categorie:
Corso sul principio DNSH (Do Not Significant Harm) organizzato dall'Università per Stranieri nell'ambito del Progetto Fenice che si Norcia nei giorni 8 e 9 aprile 2025
Categorie:
Indicazioni per il pagamento della Quota di Iscrizione anno 2025
Comando VVF PERUGIA - Programma di reingegnerizzazione dell’architettura informatica di Tesoreria. Programma Re.Tes. e nuovo applicativo Or.Te.S. Comunicazioni.
Categorie:
Si comunica che la biblioteca dell'Ordine si è arricchita di circa 80 nuovi testi in materia di acustica, grazie alla generosità del P.I. Francesco Pelucchi.
Date evento:
Categorie:
Giornata di studio “Paesaggi urbani: conoscenza, salvaguardia, rigenerazione. Dallo studio delle fonti d’archivio alle azioni di pianificazione” organizzato dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria e la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Umbria che si terrà giovedì 13 marzo dalle ore 9:00 alle ore 16:30, Corso Garibaldi 185, Perugia.
Categorie:
Nuova convenzione con Visura SpA per il rilascio di dispositivi di firma digitale con ruolo professionale e special pack.
Categorie:
L'Ordine degli Ingegneri di Perugia ha aderito alla Convenzione stipulata fra il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) e l'Ente Nazionale Italiano di Unificazione (UNI) per il biennio 2025/2026, che permette a tutti gli ingegneri interessati, regolarmente iscritti, di poter attivare:
- un abbonamento annuale (a decorrere dalla data di sottoscrizione) per la consultazione delle norme tecniche UNI al costo agevolato di € 50,00 + IVA;
oppure
- un abbonamento biennale (sempre a decorrere dalla data di sottoscrizione) al costo agevolato di € 90,00 + IVA.
Rimane inoltre confermata l'agevolazione che consente il download di ciascuna norma al prezzo forfettario di € 15,00 + IVA.
Si precisa che l'abbonamento non è automaticamente rinnovabile.
Date evento:
Categorie:
L’ordine degli Ingegneri di Ancona, con il patrocinio della Federazione Ing. Marche, organizza un Seminario su “La Transizione Digitale delle Pubbliche Amministrazioni Locali: Aspetti Normativi e di Implementazione Tecnica”
Categorie:
Tribunale di Spoleto Sez. Civile - Circolare del GE Dott. Cappellini "modelli standard per le relazioni di stima dei beni pignorati"
Categorie:
Assessorato Sociale del Comune di Perugia e dall’Università degli Studi di Perugia sono promotori del progetto che ha l’obiettivo di facilitare la lettura dei dati, promuovere le interazioni tra enti e amministrazione e valorizzare il contributo del Terzo Settore nel nostro territorio.
Categorie:
Progetti straordinari di cartografia - Attività di recupero delle deformazioni delle mappe catastali e costruzione delle congruenze topologiche tra mappe contigue. Comunicazione comuni in lavorazione
Categorie:
Nota dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro – Direzione centrale vigilanza e sicurezza del lavoro, prot. n.811 del 25 gennaio 2025, contenente indicazioni per l’attuazione della nuova legge n. 203/2024 riguardante le misure di sicurezza da osservare nei locali sotterranei o semi-sotterranei.
Pagine
