Categorie:
Ingegneri e Commercialisti: L’adeguamento delle tariffe per i Consulenti Tecnici d'Ufficio è ormai indifferibile
Categorie:
Il CNI comunica che è disponibile la risposta della Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Date evento:
L'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia propone, in modalità FAD Asincrona, la partecipazione al progetto IMAGINE della regione Umbria attraverso percorsi formativi specifici rivolti agli attori che operano nel "sistema" natura 2000 in Umbria, funzionari pubblici, professionisti, associazioni e tutti coloro che sono interessati alle tematiche connesse alla conservazione della Natura.
Categorie:
Piattaforma PrinCe. Sospensione temporanea del servizio dalle 12:00 del 3-12-2024 alle 15:00 del 5-12-2024.
Mostra d’Arte contemporanea ”Portoni dischiusi”, temi trattati: la Pace, le Città, il Futuro. Inaugurazione 28 dicembre 2024, alle ore 17,00 presso l'atrio di Palazzo Baldeschi di Corso Cavour, 39 - Pg.
Categorie:
Nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale, dal titolo "Fuoriclasse. Iniziative innovative per accrescere le competenze digitali e facilitare il reinserimento sociale e lavorativo delle persone detenute." - scad. 7 febbraio 2025
Comune di Todi - Conferimento della Cittadinanza Benemerita all'ing. Massimo Mariani, già Presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia e Consigliere CNI (Consiglio Nazionale Ingegneri), Cavaliere della Repubblica Italiana.
Date evento:
Categorie:
Il Dipartimento di Lettere - Lingue, Letterature e civiltà moderne dell'Università degli Studi di Perugia organizza il seminario di studi Alcune realtà mutuali e socio-assistenziali tra Umbria e Toscana nei primi decenni unitari Fonti e spunti di ricerca
Date evento:
Categorie:
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Fermo organizza il seminario in modalità Webinar: “Un’ora con… Paolo Fontanot” - Software product manager -Tecnest S.r.l. che si terrà il giorno 02/12/2024 alle ore 17.00.
Categorie:
Progetto CONCRETO per la formazione dei professionisti sui temi della conservazione e recupero di opere in cemento armato - Segnalazione dei candidati ai percorsi formativi/Seconda Annualità.
Categorie:
CESAR (Centro per lo Sviluppo Agricolo e Rurale) seleziona una figura professionale da inserire nel proprio organico, con mansioni di progettista, coordinatore e gestione di progetti di sviluppo agricolo, agroalimentare e di sviluppo rurale.
Presentazione del libro “La pratica delle costruzioni Metalliche” edito da Dario Flaccovio Editore che si terrà venerdì 13 Dicembre alle ore 18.30 presso la Libreria Grande di Ponte San Giovanni, via della Valtiera 229, Perugia.
Date evento:
Categorie:
Concorso InvestiAMOsociale, indetto da Fondazione Perugia e UniCredit, in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture ETS e con i partner Human Foundation, Confcooperative Umbria, Legacoop Umbria e Cesvol Umbria e il supporto scientifico di AICCON Research Center, ha l'obiettivo di supportare e potenziare la capacità del Terzo Settore di produrre innovazione sociale sostenibile sul territorio. I progetti dovranno rientrare in 7 macro ambiti: turismo esperienziale e sociale; cultura e rigenerazione del patrimonio culturale, religioso e rurale; servizi di istruzione e formazione; servizi sociali, disabilità e marginalità sociale; salute e assistenza sanitaria; rigenerazione urbana e transizione ambientale equa e inclusiva. Inoltre, il Concorso InvestiAMOsociale, mette a disposizione degli ETS sia risorse economiche (attraverso un insieme di erogazioni e finanziamento a tasso zero) che ;supporto formativo e tecnico, in particolare sul fronte della valutazione di impatto. Il tutto al fine di stimolare modelli di innovazione sociale, sostenibili ed inclusivi.
Categorie:
Legge regionale n. 25 del 4 novembre 2024, recante “Modificazioni e integrazioni di leggi regionali per la semplificazione, la digitalizzazione e il taglio di adempimenti.” Modifiche introdotte alla legge regionale 21 gennaio 2015, n.1 (Testo unico Governo del territorio e materie correlate).
Date evento:
Categorie:
Fondazione Inarcassa - nuovo ciclo formativo di tre eventi relativo al Programma Nazionale integrato per l’energia e il clima.