Formazione Continua - Eventi formativi

Data e ora evento: 

da 13/02/2025 - 10:00 a 12/04/2025 - 17:00

Resp. scientifico: 

Tipologia: 

  • Convegno

Settori di interesse: 

Stato: 

Chiuso

ACQUA BENE COMUNE: DA MONTEPACCIANO AL TEVERE- UN TERRITORIO DA APPREZZARE

L'Ordine Ingegneri Perugia, in partnership con il Comune di Perugia partecipa al Convegno sull'Importante riconoscimento di opere di irrigazione e drenaggio realizzate in Umbria,da parte dell’ICID – “Strutture di irrigazione del Patrimonio Mondiale” (WHIS): Le storiche di irrigazione e drenaggio realizzate in Umbria inserite nell'elenco dei siti riconosciuti patrimonio dell’umanità sono:

Cascata delle Marmore (TR); Conservone Monte Pacciano (PG); Sportone di Maderno - Bevagna (PG); Fiume Clitunno - Spoleto (PG).

 

Data e ora evento: 

13/02/2025 - da 09:30 a 13:30

Resp. scientifico: 

Tipologia: 

  • Convegno

Settori di interesse: 

Stato: 

Chiuso

ECONOMIA CIRCOLARE DEI RIFIUTI IN UMBRIA

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa all'ottava edizione dell'EcoForum Regionale sull'economia circolare dei rifiuti, promosso da Legambiente Umbria; annuale appuntamento per fare il punto sullo stato dell'arte e tracciare sviluppi e scenari futuri nell'ambito della gestione dei rifiuti. 

L'ottava edizione del forum umbro, derivato dall’omonimo appuntamento nazionale di Legambiente, mira, come sempre, a porre in evidenza le criticità e le buone pratiche relative alla gestione dei rifiuti urbani e rappresenta un momento di analisi e di confronto aperto a tutti i portatori di interesse.

 

 

Data e ora evento: 

da 21/02/2025 - 15:00 a 31/05/2025 - 13:00

Resp. scientifico: 

Tipologia: 

  • Corso

Settori di interesse: 

Stato: 

Chiuso

CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN P.I. IN ATTUAZIONE ALL'ART. 4 DEL D.M. 05/08/2011 e s.m.i.

L' Ordine Ingegneri, di concerto con la Fondazione, è in procinto di organizzare a partire da gennaio 2025, un Corso Base di Specializzazione in Prevenzione Incendi di 120 ore, ai sensi dell'art.4  DM 5 Agosto 2011 e ss. mm.

Le modalità di svolgimento delle lezioni del corso sono miste, alcune in presenza, presso CESF, Via Tuzi 11 (Scuola Edile), altre on line, mediante piattaforma Goto Meeting, per un totale di 32 incontri complessivi come riportato nel calendario allegato.

Si precisa che la frequenza al corso è obbligatoria; ai fini dell’esame finale, è ammessa una percentuale massima di assenze pari al 10% del monte ore complessivo. Non sarà possibile recuperare le ore di assenza mediante lezioni integrative.

L' esame finale sarà svolto al termine del corso e consisterà in un test di apprendimento e un successivo colloquio orale; ai partecipanti che avranno frequentato con regolarità il Corso e che avranno superato la prova finale, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione valido ai fini dell’Abilitazione in Prevenzione Incendi ela succesiva richiesta di ammissione negli elenchi del Ministero dell'Interno.

Inoltre, ai soli Ingegneri iscritti (anche ad altro Ordine), verranno attribuiti i relativi CFP ai fini della Formazione Continua ex art. 7 DPR 137/12 quale attività di formazione svolta mediante “Apprendimento non formale” (come previsto nell’Allegato A del Regolamento adottato dal CNI il 21/06/2013).

Si precisa che sia le visite tecniche presso attività soggette ai controlli di P.I. individuate in collaborazione con il Comando VV.F di Perugia che l'esame finale saranno svolti in presenza." 

 

 

Data e ora evento: 

06/02/2025 - da 14:30 a 18:30

Resp. scientifico: 

Tipologia: 

  • Seminario

Settori di interesse: 

Stato: 

Chiuso

LE PAVIMENTAZIONI IN CALCESTRUZZO: dalla normativa al cantiere, la manutenzione durante la vita di servizio

L’incontro ha l’obiettivo di fornire al progettista informazioni sul calcestruzzo, materiale principe per la realizzazione di strutture moderne: dai pavimenti industriali ai solai per edifici di grande luce.

Una nuova interpretazione degli elementi strutturali attraverso l’utilizzo della tecnologia della post-tensione.

L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR  e sarà gratuito per tutti i partecipanti.    

 

 

 

Pagine

Abbonamento a RSS - Formazione Continua - Eventi formativi

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12