Riversamento automatico dei domicili digitali dei professionisti iscritti in INI-PEC all’interno dell’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche (INAD) – Comunicato congiunto MIMIT/AgID prot.
n.156298...

Le Segreterie dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e della Fondazione rimarranno chiuse per il periodo estivo da lunedì 4 Agosto a venerdì 22 Agosto 2025.

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 61 di 257
  • >
Comunichiamo che la Cena d'Estate dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia prevista in data 30 giugno 2023 presso Relais Tenuta dei Mori - Via XXIV Maggio, 17 - Villan...
Manifesto delle libere professioni tecniche elaborato ldal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, unitamente al Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti...
Si comunica l'esito del Bando 2023: Borse di Studio per ingegneri neolaureati.
Progetto LIFE CLIVUT- l'obiettivo è di trasferire le strategie di progettazione e gestione del verde urbano come strumento di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatic...
Torre di S. Elena - Avviso di indagine di mercato servizi di ingegneria e architettura - scadenza 22.06.23
Atto del Presidente dell’ANAC del 17 maggio 2023 - Fasc.4752/2022

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Menichetti Michele
Ritratto di Massi Benedetti Tommaso
Ritratto di Luppi Federico
Ritratto di Scorza Vincenzo
Ritratto di Manna Antonio
Ritratto di Pierini Gianluca
Ritratto di Lutazi Alessio
Ritratto di Crispignoli Elisa
Ritratto di Sarsano Domenico
Ritratto di Rossi Erica
Ritratto di Arcangeli Francesco
Ritratto di Fortunelli Valeria
Ritratto di Berrettoni Marta
Ritratto di Sisani Sergio
Ritratto di Fabiani Marco
Ritratto di Filippucci Filippo
Ritratto di Drei Nicola
Ritratto di Bertoletti Massimo
Ritratto di Gubbiotti Roberto
Ritratto di Sensi Luca
Ritratto di Damiani Alessio
Ritratto di Gubbini Valeria
Ritratto di Cianfrini Marco
Ritratto di Cherubini Marco
Ritratto di Raspati Valentina
Ritratto di Ercoli Elisa
Ritratto di Rosadelli Mirco
Ritratto di Ghettini Gloria

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12