L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

1 di 1
  • <
  • 27 di 256
  • >
Documento sulla documentazione di cantiere – attività del Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione predisposto dal GTT5 “La documentazione di cantiere” del GdL “Sicu...
Corso di Formazione Permanente e continua in Economia e Accise: energia, alcol e gas naturale – un’analisi di settore per la qualifica di Esperto in Accise  - II Edizione – an...
Corso di formazione, patrocinato dall'Ordine, per Direttore Tecnico di Stabilimento all’interno dei Centri di Trasformazione acciaio per c.a. che si terrà a Perugia nei giorni...
Si comunica che all’interno del sito istituzionale della Regione Umbria all’indirizzo: https://www.regione.umbria.it/edilizia-casa/chiarimenti-normativi-in-mat... è stato pubb...
La Camera di Commercio dell’Umbria, con Delibera di Giunta n. 19 del 20 febbraio 2024, ha disposto la ripresa dei lavori di revisione della Raccolta Provinciale degli Usi dell...
Comune di Collazzone - Selezione pubblica per curricula per la nomina dei membri della “Commissione Comunale per la Qualità Architettonica e il Paesaggio.
Scorri la pagina...

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Romanelli Jessica
Ritratto di Belardi Paolo
Ritratto di Pasqualoni Davide
Ritratto di Bernabei Riccardo
Ritratto di Pecorari Roberta
Ritratto di Burini Alessio
Ritratto di Silveri Giulia
Ritratto di Tassini Luca
Ritratto di Dell&#039;Aversano Luca
Ritratto di Bachini Lucia
Ritratto di Peverini Marco
Ritratto di Marconi Sergio
Ritratto di Tinti Nando
Ritratto di Mori Emanuele
Ritratto di Brandimarte Eraldo
Ritratto di Vantaggi Roberto
Ritratto di Pauselli Giacomo
Ritratto di Guastaveglia Alessio
Ritratto di Peverini Federico
Ritratto di Franchini Raffaela
Ritratto di Mantini Lorita
Ritratto di Luchetti Marco
Ritratto di Guarente Maria Sofia
Ritratto di Trincia Luigi
Ritratto di Manna Antonio
Ritratto di Palladino Domenico
Ritratto di Gallinella Chiara
Ritratto di Uccellini Tommaso

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12