Riversamento automatico dei domicili digitali dei professionisti iscritti in INI-PEC all’interno dell’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche (INAD) – Comunicato congiunto MIMIT/AgID prot.
n.156298...

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 120 di 257
  • >
Attivata la procedura nell'apposita sezione dell'area riservata di Inarcassa Online per la richiesta del Bonus di 600 Euro.
Sul portale dell’Ufficio ricostruzione le informazioni e i moduli per la richiesta
Il CNI comunica i documenti elaborati da RPT e CUP
Il corso in programma venerdì 3 aprile dalle ore 15.00 alle 18.00
Si comunica che, a seguito delle nuove disposizioni governative, la chiusura degli uffici di segreteria è stata prolungata fino a  Venerdì 10 Aprile.  In questo periodo la seg...
Si comunica che, a seguito delle disposizioni del D.P.C.M. 22/03/2020, la chiusura degli uffici di segreteria è stata prolungata fino a  Venerdì 3 Aprile.  In questo periodo l...

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri Perugia, in collaborazione con DICA, Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, organizza questo Convegno che affronterà l'importante tema del rischio sismico con focus sulle murature storiche.  Il Convegno consentirà di confrontarsi quindi sull'avanzamento delle conoscenze riguardo la pericolosità del territorio e la vulnerabilità sismica delle strutture/infrastrutture esistenti, sugli interventi mirati al miglioramento e adeguamento sismico delle stesse, al fine di incrementare la resilienza sismica del costruito italiano.

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Silveri Giulia
Ritratto di Baccarelli Gabriele
Ritratto di Faina Federica
Ritratto di Piciucchi Valentina Maria
Ritratto di Agabitini Giulia
Ritratto di Ciotti Antonella
Ritratto di Luccioli Luigi
Ritratto di Proietti Scopetta Alessio
Ritratto di Perugini Primo
Ritratto di Tosti Marco
Ritratto di De Luca Francesco
Ritratto di Moramarco Tommaso
Ritratto di Cianchetti Daniele
Ritratto di Serafini Lorenzo
Ritratto di Bugossi Marco
Ritratto di Simonetti Simona
Ritratto di Berrettoni Marta
Ritratto di Lucertini Simone
Ritratto di Mecarelli Fabio
Ritratto di Benedetti Giacomo
Ritratto di Piscini Fabio
Ritratto di Scorza Vincenzo
Ritratto di Cipolloni Leonardo
Ritratto di Moretti Elisa
Ritratto di Malucelli Laura
Ritratto di Tomassini Elisa
Ritratto di Ziarelli Matteo
Ritratto di Zangheri Lorenzo

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12