Pubblichiamo nota del Commissario Straordinario del Governo Sen. Avv. Guido Castelli e relativo allegato.

Richiesta di manifestazione di interesse da parte degli Studi Tecnici di Ingegneria della Provincia di Perugia ad accogliere gli studenti assegnatari delle borse di studio. 

E' indetta l’Assemblea in Adunanza Generale Straordinaria, in prima convocazione presso la Sede dell’Ordine, martedì 23 settembre 2025 alle ore 9,30 e in seconda convocazione mercoledì 24 settembre 2025 alle ore 18,00 presso il CESF -...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

  • <
  • 28 di 258
  • >
Mostra "Lizori - Segni e Dialoghi", patrocinata dall'Ordine, che si terrà presso la Rotonda Talucchi dell'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. La mostra sarà aperta tu...
Assemblea Regionale dell'Agricoltura e dello Sviluppo Rurale organizzata dalla Regione Umbria-Assessorato all'Agricoltura e Autorità di Gestione dello sviluppo rurale - lunedì...
Si comunica che il Consiglio dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, a seguito delle dimissioni del Consigliere ing. Silvia Spacca, ha provveduto alla surroga...
Inaugurazione quarta edizione della mostra d'arte 'Isola Prossima', organizzata da Arpa Umbria in collaborazione con il Comune di Perugia e l'Associazione Art Monsters che si...
68° Congresso Nazionale Ordini Ingegneri Siena/Grosseto 2024 – Programma lavori – Attribuzione CFP - Trasmissione streaming differita lavori congressuali
Secondo tavolo di confronto sul Piano Regionale dei Trasporti 2024-2034 - Trasporto Pubblico Locale e Mobilità Attiva, venerdì 20 settembre 2024, dalle 15:30 alle 19.00 a Pala...

News Offerta formativa

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, in collaborazione con il 58° Festival delle Nazioni di Città di Castello, organizza un evento di aggiornamento professionale dedicato ai temi della sostenibilità e della sicurezza. L'iniziativa si inserisce all'interno della prestigiosa kermesse musicale che si terrà a Città di Castello dal 28 agosto al 12 settembre 2025. 

La partecipazione al seminario dà diritto al riconoscimento di 3 CFP (Crediti Formativi Professionali) per gli ingegneri iscritti all’albo, validi ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali.

L'Ordine Ingegneri Perugia, in partnership con la Rete delle Professioni Tecniche partecipa alla due giorni dedicata al tema "Ricostruire in sicurezza" di Norcia il cui obiettivo è l'approfondimento e il confronto sulle migliori esperienze adottate nelle fasi di ricostruzione dei territori investiti dai più impattanti eventi sismici del nostro paese, con particolare riferimento al Centro Italia. 

I due Convegni vogliono, inoltre, avviare un dialogo strutturato e continuo sui temi dei processi di ricostruzione efficaci e in sicurezza dei territori, del rispetto e della centralità delle persone e dei lavoratori, aspetti inscindibili e sempre di estrema attualità e urgenza.

 

 

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Rossi Matteo
Ritratto di Rosadelli Mirco
Ritratto di Menichetti Michele
Ritratto di Piselli Francesco
Ritratto di Cannistraro Gino
Ritratto di Lunetti Cristiano
Ritratto di Blasi Francesco
Ritratto di Mariani Gabriele
Ritratto di Ciorba Maria Teresa
Ritratto di Nottoli Nando
Ritratto di Castori Giulio
Ritratto di Sabatini Massimiliano
Ritratto di Coulon Melania
Ritratto di Dhima Themistokli Vasil
Ritratto di Bianchi Miriana
Ritratto di Peducci Roberto
Ritratto di Nicchi Giorgio
Ritratto di Piselli Alberto
Ritratto di Vicarelli Mattia
Ritratto di Moramarco Tommaso
Ritratto di Roscini Francesca
Ritratto di Perugini Primo
Ritratto di Berti Piras Federico
Ritratto di Scocciolini Daniele
Ritratto di Tassini Luca
Ritratto di Corneli Cesare
Ritratto di Mori Emanuele
Ritratto di Micarelli Alessia

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12