Riversamento automatico dei domicili digitali dei professionisti iscritti in INI-PEC all’interno dell’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche (INAD) – Comunicato congiunto MIMIT/AgID prot.
n.156298...

Le Segreterie dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e della Fondazione rimarranno chiuse per il periodo estivo da lunedì 4 Agosto a venerdì 22 Agosto 2025.

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 62 di 257
  • >
L'azienda FHOSTER S.r.l. sta cercando un Ingegnere Informatico senior esperto nello sviluppo back end e nella gestione operativa di sistemi software complessi in ambito enterp...
Iniziativa culturale a tappe, dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Perugia – Spello dal 21 al 24 Giugno p.v. - celebrazioni del “ centenario “ e “Open” – Stu...
Venerdì 16 giugno 2023, ore 17:30, si terrà la presentazione della pubblicazione 'L'importa dell'acqua. Il Trasimeno tra arte e scienza' presso l'Hotel La Rosetta di Perugia (...
Cena d'Estate dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia che si terrà in data 30 Giugno 2023 presso Relais Tenuta dei Mori - Via XXIV Maggio, 17 - Villanova di Marsciano...
Avviso di procedure concorsuali pubbliche per titoli e colloquio per l’assunzione a tempo determinato e pieno di n.1 unità di personale Area dei Funzionari e dell’Elevata Qual...
Chiarimenti in merito alle dichiarazioni Docfa concernenti unità immobiliari costituite da porzioni “unite di fatto ai fini fiscali” - comunicazioni.

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Ziarelli Matteo
Ritratto di Pera Massimo
Ritratto di Fortunelli Valeria
Ritratto di Sparano Mario
Ritratto di Bachini Lucia
Ritratto di Fagioli Riccardo
Ritratto di Zuccaccia Cristina
Ritratto di Agnetti Stefano
Ritratto di Montilli Andrea
Ritratto di Lombardo Ludovica
Ritratto di Matteucci Massimiliano
Ritratto di Pennaforti Simone
Ritratto di Minciarelli Luigi
Ritratto di Starnini Alessandro
Ritratto di Abram Marco
Ritratto di Mattioli Michael
Ritratto di Gubbiotti Roberto
Ritratto di Proietti Quintilio
Ritratto di Raneri Simone
Ritratto di Ricci Claudio
Ritratto di De Simone Marco
Ritratto di Dominici Elisa
Ritratto di Panfili Giulio
Ritratto di Cherubini Marco
Ritratto di Salari Sandro
Ritratto di Posti Andrea
Ritratto di Ciorba Maria Teresa
Ritratto di Donati Claudia

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12