Categorie:
Le opere dovranno essere presentate entro il 19 aprile 2019
Date evento:
Categorie:
Martedì 29 gennaio p.v. le Segreterie dell’Ordine e della Fondazione rimarranno chiuse per la festività di San Costanzo, Patrono della città di Perugia.
Categorie:
L’inaugurazione venerdì 25 gennaio alle ore 9:30 all’Aula Magna
Categorie:
La presentazione all’Aula Magna del Polo di Ingegneria il 31 gennaio alle ore 11.30
Categorie:
Schede riepilogative per confrontare gli operatori e scegliere tra diverse proposte
Date evento:
Da mercoledì 19 Dicembre 2018 fino al 31 Marzo 2019 sarà possibile effettuare l'autocertificazione per i 15 Crediti Formativi relativi all'apprendimento informale, legato all'attività professionale svolta nel 2018, esclusivamente online, attraverso il portale www.mying.it..
Categorie:
Il canale comunicativo dell’Ordine si arricchisce con la nascita del portale INGENIO-Web.
Categorie:
La Federazione degli Ordini degli Ingegneri formalizza le sue proposte durante un incontro con i vertici regionali
Categorie:
Si comunica che per la richiesta di cancellazione dall'Ordine senza dover pagare la tassa di iscrizione per l'anno 2019 il termine è il 31/12/2018.
Categorie:
SI COMUNICA CHE IN DATA 25/09/2018 E' STATO APPROVATO IL NUOVO REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PARERI E SULLA PROCEDURA PER IL RILASCIO DEI PARERI DI CONGRUITA' SUI CORRISPETTIVI PER LE PRESTAZIONI PROFESSIONALI. Vedi link: https://ordineingegneriperugia.it/servizi/regolamento-commissione-pareri
Categorie:
Il Tribunale di Perugia ha proceduto alla pubblicazione del modello di richiesta compensi agli esperti nell’esecuzione immobiliare.
Categorie:
L'intesa è volta a fornire un supporto gratuito per la corretta determinazione dei corrispettivi da porre a base di gara.
Il rinvio necessario al fine di consentire il completamento della migrazione sulla piattaforma digitale
Settori di interesse:
Categorie:
Approvata dalla Giunta della Regione Umbria la nuova classificazione degli interventi ai fini del rilascio delle autorizzazioni per le costruzioni in zone sismiche nelle zone ad alta e media sismicità (Zone 1 e 2) e per il preavviso scritto e deposito nelle zone a bassa sismicità (Zona 3).
E' stata elaborata una brochure di primo orientamento con tutte le indicazioni di base su InarCassa (diritti, doveri, prestazioni, contatti, ecc.) che può essere utile ai neo-Iscritti, ma anche a coloro che risultano iscritti da anni e non conoscono tutte le prestazioni fornite.
E' scaricabile in fondo alla pagina di consulenza del Delegato Inarcassa, presente sotto la tendina Servizi: https://ordineingegneriperugia.it/servizi/supporto-consulenziale-inarcassa
Pagine
