Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI: aspetti normativi, metodologici e procedurali. La nuova PdR UNI/87 sulle attività tipiche del Servizio di Prevenzione e Protezione dei rischi aziendali. (Fad Covid19)

Il seminario ha l'obiettivo di fornire supporto e indicazioni al Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione nella stesura del Documento di Valutazione dei Rischi, nonché presentare ufficialmente la Prassi di Riferimento la quale fornisce elementi utili agli addetti coinvolti nell'organizzazione e gestione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, per esplicitare le attività tipiche svolte nell'ambito del servizio di prevenzione e protezione così come previsto dall’art. 33 del D.Lgs. 81/2008.
Il Seminario riconosce 3 ore ex art. 98 D.Lgs. 81/08 e n. 3 ore ex art. 32 del D.Lgs. 81/08 - Modulo Comune ASR 7 luglio 2016 ed equivalenti
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
Il POS - gli obblighi di controllo del Coordinatore per l'esecuzione e sue responsabilità (FAD COVID19)

Il seminario ha l’obiettivo di fornire supporto e indicazioni al Coordinatore della Sicurezza nella valutazione e verifica del Piano Operativo di Sicurezza (POS)
Il Seminario riconosce 3 ore ex art. 98 D.Lgs. 81/08 e n. 3 ore ex art. 32 del D.Lgs. 81/08 - Modulo Comune ASR 7 luglio 2016 ed equivalenti
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Corso
Stato:
LA VALUTAZIONE D'IMPATTO ACUSTICO DALLA MISURA DELLO STATO DI FATTO ALLA REDAZIONE DELLA RELAZIONE TECNICA(FAD COVID 19)- Corso di Aggiornamento per Tecnici Competenti in Acustica

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano questo Corso che si propone di illustrare i contenuti della valutazione di impatto acustico attraverso l'analisi del quadro normativo e legislativo, la definizione dei contenuti minimi, gli esmpi di calcolo, l'analisi critica di casi reali.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Corso
Stato:
I REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI E LA REDAZIONE DEL PROGETTO ACUSTICO (FAD COVID 19)- Corso di Aggiornamento per Tecnici Competenti in Acustica

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano questo Corso, in collaborazione con l'Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Perugia, che ha l'obiettivo di illustrare i contenuti minimi del progetto acustico di un edificio, attraverso l’analisi del quadro legislativo e normativo, la definizione dei contenuti minimi, gli esempi di calcolo.
Pagine
