Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
GENOVA: IL PROGRAMMA STRAORDINARIO PER LA RICOSTRUZIONE DEL PONTE MORANDI – seconda parte - (FAD Covid19)

Il seminario ha l’obiettivo di presentare un progetto di fattibilità tecnico-economico per la ricostruzione del ponte Morandi e il miglioramento dell’accessibilità al porto di Genova, uno dei porti più importanti del Mediterraneo. Il seminario sarà realizzato su piattaforma on-line
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
GENOVA: IL PROGRAMMA STRAORDINARIO PER LA RICOSTRUZIONE DEL PONTE MORANDI – prima parte (FAD-COVID19)

Il seminario ha l’obiettivo di presentare un progetto di fattibilità tecnico-economico per la ricostruzione del ponte Morandi e il miglioramento dell’accessibilità al porto di Genova, uno dei porti più importanti del Mediterraneo. Il seminario sarà realizzato su paittaforma on-line
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Corso
Stato:
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA - L’evoluzione dell’acustica ambientale alla luce dei recenti sviluppi normativi nazionali ed europei

L'Ordine degli Ingegneri organizza, per mezzo della Fondazione, un Corso di Aggiornamento per Tecnici Competenti in Acustica, che ha l'obiettivo di illustrare le novità introdotte dal d.lgs. 17 febbraio 2017, n. 42. Nella prima parte saranno trattati i principali aggiornamenti legislativi e normativi, mentre la seconda parte sarà incentrata sulle modalità di modellazione previsionale del rumore.
DISSESTI DEGLI EDIFICI IN MURATURA

L'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e la Fondazione Ordine Ingegneri Perugia, organizzano, in collaborazione con il Centro Studi Sisto Mastrodicasa questo seminario che ha l’obiettivo di fornire una panoramica sui dissesti di edifici in muratura e sulle principali tecniche di consolidamento strutturale.
Pagine
