L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

Si comunica l'esito del Bando 2025: Borse di Studio per ingegneri neolaureati.

  • <
  • 102 di 256
  • >
Incontro tecnico organizzato dal Comune di Preci presso la Sala Caritas il giorno 6 marzo 2020, ore 15,30 che ha l'obiettivo di chiarire e dibattere sui temi e le procedure at...
Seminario dal titolo "Nuove Frontiere dell'Ingegneria nella Sanità: Ingegneria Ospedaliera - Ingegneria Biomedica - Ingegneria nel Management dei Processi Sanitari" che si ter...
Il Consiglio Nazionale Ingegneri, con la Circ. CNI 490,  presenta l'attivita svolta dai GTT del GdL Sicurezza Prevenzione Incendi e offre indicazioni sul proseguo dei lavori e...
Incontro di presentazione del nuovo sistema informatico della Regione Umbria rivolto ai Professionisti interessati alla presentazione delle domande di iscrizione nell'Elenco R...
Il Cineca Consorzio Interuniversitario, in data 13 gennaio 2020, ha pubblicato presso il proprio Profilo di Committente un Avviso finalizzato alla raccolta di manifestazioni d...
Il Consiglio Nazionale Ingegneri comunica il rinnovo per l'anno 2020 della convenzione tra CEI e CNI per l'accesso, a condizioni agevolate, alla consultazione e download delle...
Scorri la pagina...

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri Perugia e la Fondazione organizzano la Cena d'Estate 2025 che avrà luogo venerdì 04.07.2025 nella splendida cantina-scultura IL CARAPACE, progettata da Arnaldo Pomodoro per la Tenuta Castelbuono della famiglia Lunelli, situata a Bevagna: una struttura unica che fonde arte e architettura, con una forma che ricorda il carapace di una tartaruga, simbolo di longevità. 

SI COMUNICA CHE, A CAUSA DEL RAGGIUNGIMENTO ANTICIPATO DEL NUMERO MASSIMO DI POSTI DISPONIBILI, NON E' PIU' POSSIBILE ISCRIVERSI ALLA CENA.

Gli interessati potranno inviare una mail a cena_estate@ordineingegneriperugia.it in modo da essere inseriti in una lista d'attesa. Entro il 1° luglio verrà comunicata l'eventuale ammissione.

 

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno sulla comprensione dei dissesti e delle fatiscenze murarie anche in assenza di sisma, metodi di indagine e tecniche di consolidamento e restauro.

La relazione sarà a cura dell' ing. arch Massimo Mariani, riconosciuto tra i maggiori esperti del settore della ricerca applicata sismica del consolidamento e restauro degli edifici in Italia e all’estero e nel consolidamento dei dissesti idrogeologici e fondali

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone come occasione di confronto sugli sviluppi delle più recenti analisi e tecniche di intervento strutturale per il consolidamento dell’edilizia specialistica (Chiese, Palazzi, Campanili, Fortificazioni, Ambiti Archeologici), nell’ambito della protezione e riparazione dall’effetto delle azioni simiche. L’intervento di diversi specialisti del settore e l’esame di casi emblematici, rappresenterà un’occasione per un esame critico dello stato dell’arte.

L'evento è a titolo gratuito grazie al sostegno economico del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, del Collegio dei Geometri e dei G.L. di Perugia e delle aziende sostenitrici.

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Proietti Quintilio
Ritratto di Calderini Stefano
Ritratto di Lambrocco Lorenzo
Ritratto di Marconi Marianna
Ritratto di Pontani Nicola
Ritratto di Cesarini Carlo
Ritratto di Pennaforti Simone
Ritratto di Ricci Claudio
Ritratto di Annetti Jacopo
Ritratto di Eleuteri Cristina
Ritratto di Gubbiotti Roberto
Ritratto di Ercoli Elisa
Ritratto di Accica Americo
Ritratto di Sisani Sergio
Ritratto di Brandimarte Eraldo
Ritratto di Drei Nicola
Ritratto di Santilli Gianni
Ritratto di Cao Valerio
Ritratto di Lutazi Alessio
Ritratto di Damiani Alessio
Ritratto di Baccarelli Gabriele
Ritratto di Proietti Alunni Leonardo
Ritratto di Gioffrè Massimiliano
Ritratto di Filippucci Filippo
Ritratto di Vagheggini Michele
Ritratto di Fabi Lorenzo
Ritratto di Ghettini Gloria
Ritratto di Massi Benedetti Tommaso

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12