L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

Si comunica l'esito del Bando 2025: Borse di Studio per ingegneri neolaureati.

  • <
  • 104 di 256
  • >
Richieste di esonero dall'aggiornamento della competenza professionale e/o CFP per apprendimento formale
Deliberazione della Giunta Regionale 27 dicembre 2019, n. 1312 avente per oggetto “Integrazione dell’art. 15 dell’allegato A della deliberazione di Giunta Regionale 19 marzo 2...
Seminario dal titolo " INGEGNERIA ed INTERNAZIONALIZZAZIONE le potenzialità e possibilità professionali all’estero" che si svolgerà giovedì 30 gennaio p.v. a Terni, presso la ...
Master di I livello in “Ingegneria della sicurezza ed analisi dei rischi in ambito industriale”, attivo per l’Anno accademico 2019/2020 presso il Dipartimento di Ingegneria de...
Il Consiglio Nazionale Ingegneri, con la presente Circolare, comunica la nuova implementazione della Piattaforma Formazione e la relativa tempistica di presentazione istanze:...
Si comunica che le Segreterie dell'Ordine e della Fondazione rimarranno chiuse da lunedì 23 dicembre 2019 a venerdì 3 gennaio 2020.
Scorri la pagina...

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri Perugia e la Fondazione organizzano la Cena d'Estate 2025 che avrà luogo venerdì 04.07.2025 nella splendida cantina-scultura IL CARAPACE, progettata da Arnaldo Pomodoro per la Tenuta Castelbuono della famiglia Lunelli, situata a Bevagna: una struttura unica che fonde arte e architettura, con una forma che ricorda il carapace di una tartaruga, simbolo di longevità. 

SI COMUNICA CHE, A CAUSA DEL RAGGIUNGIMENTO ANTICIPATO DEL NUMERO MASSIMO DI POSTI DISPONIBILI, NON E' PIU' POSSIBILE ISCRIVERSI ALLA CENA.

Gli interessati potranno inviare una mail a cena_estate@ordineingegneriperugia.it in modo da essere inseriti in una lista d'attesa. Entro il 1° luglio verrà comunicata l'eventuale ammissione.

 

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno sulla comprensione dei dissesti e delle fatiscenze murarie anche in assenza di sisma, metodi di indagine e tecniche di consolidamento e restauro.

La relazione sarà a cura dell' ing. arch Massimo Mariani, riconosciuto tra i maggiori esperti del settore della ricerca applicata sismica del consolidamento e restauro degli edifici in Italia e all’estero e nel consolidamento dei dissesti idrogeologici e fondali

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone come occasione di confronto sugli sviluppi delle più recenti analisi e tecniche di intervento strutturale per il consolidamento dell’edilizia specialistica (Chiese, Palazzi, Campanili, Fortificazioni, Ambiti Archeologici), nell’ambito della protezione e riparazione dall’effetto delle azioni simiche. L’intervento di diversi specialisti del settore e l’esame di casi emblematici, rappresenterà un’occasione per un esame critico dello stato dell’arte.

L'evento è a titolo gratuito grazie al sostegno economico del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, del Collegio dei Geometri e dei G.L. di Perugia e delle aziende sostenitrici.

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Nicoletti Alberto
Ritratto di Panfili Giulio
Ritratto di Fabi Lorenzo
Ritratto di Bettelli Tiziano
Ritratto di Tosti Marco
Ritratto di Piccolino Boniforti Andrea
Ritratto di Cacchiata Giulio
Ritratto di Carloncelli Massimo Maria
Ritratto di Cannistraro Gino
Ritratto di Ciaccasassi Paolo
Ritratto di Mariani Gabriele
Ritratto di Pappagallo Vincenzo
Ritratto di Ergasti Valentino
Ritratto di Ercoli Elisa
Ritratto di Rutili Emanuele
Ritratto di Minciarelli Luigi
Ritratto di Angeli Giovanni
Ritratto di Chiodini Emanuele
Ritratto di Rozas Lera Emanuele
Ritratto di Kaczmarek David
Ritratto di Fastellini Danilo
Ritratto di Campagnacci Fabio
Ritratto di Poggioni Marco
Ritratto di Romanelli Jessica
Ritratto di Belardi Paolo
Ritratto di Palazzoli Alessandro
Ritratto di Fabbretti Livia
Ritratto di Colleluori Marco

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12