Riversamento automatico dei domicili digitali dei professionisti iscritti in INI-PEC all’interno dell’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche (INAD) – Comunicato congiunto MIMIT/AgID prot.
n.156298...

Le Segreterie dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e della Fondazione rimarranno chiuse per il periodo estivo da lunedì 4 Agosto a venerdì 22 Agosto 2025.

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 50 di 257
  • >
ANCE Perugia, in concomitanza con l’Assemblea annuale dei soci, organizza un convegno dal titolo: "COSTRUTTORI DI FUTURO – Le imprese ANCE protagoniste dello sviluppo." per il...
L'Ordine degli Ingegneri ha stipulato una convenzione con la Catina Cesarini Sartori inerente l'acquisto di tutti i prodotti aziendali.
Cena degli Auguri di Natale dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia che si terrà in data 20 Dicembre 2023 presso Ristorante La Chiesa Tonda - Via delle Regioni- Spell...
Quarta edizione del Concorso "Il Restauro nell'era del H-BIM" organizzato dal Rotary Club di Roma con il patrocinio della Facoltà di Architettura e Facoltà di Ingegneria Civil...
Webinar di approfondimento al Bando “Raddoppia il valore delle tue idee” che svolgerà lunedì 27 novembre p.v. 
Si comunica che la Segreteria dell'Ordine e della Fondazione rimarranno chiuse Venerdì 24 Novembre 2023

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Toccaceli Alessandro
Ritratto di Bianconi Fortunato
Ritratto di Manuali Alessandro
Ritratto di Alloppio Luca
Ritratto di Morgissi Alessio
Ritratto di Ciurnella Andrea
Ritratto di Mariani Gabriele
Ritratto di Cinti Francesca
Ritratto di Coccetti Sandro
Ritratto di Pauselli Elena
Ritratto di Suvieri Laura
Ritratto di Cacace GianSimone
Ritratto di Rosa Alessandro
Ritratto di Rutili Emanuele
Ritratto di Cappilli Francesco
Ritratto di Aluigi Riccardo
Ritratto di Taruschio Ludovico
Ritratto di Pucci Giulia
Ritratto di Bodo Camilla
Ritratto di Basili Silvia
Ritratto di Minciarelli Luigi
Ritratto di Leone Filippo
Ritratto di Sensi Luca
Ritratto di Lutazi Alessio
Ritratto di Stamponi Ettore
Ritratto di Ronca Diego
Ritratto di Baldassarre Giuseppe
Ritratto di Piobbico Alessandro

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12