E' indetta l’Assemblea in Adunanza Generale Ordinaria, in prima convocazione presso la Sede dell’Ordine, Martedì 25 novembre 2025 alle ore 9,30 e in seconda convocazione Mercoledì 26 novembre...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

Sono ancora aperte le iscrizioni al Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026 indetto dall...

Richiesta di manifestazione di interesse da parte degli Studi Tecnici di Ingegneria della Provincia di Perugia ad accogliere gli studenti assegnatari delle borse di studio. 

  • <
  • 113 di 265
  • >
Il Consiglio Nazionale Ingegneri, facendo seguito  alla Circolare 464/XVIII Sess., rilascia ulteriori informazioni relative all'implementazione della Piattaforma Formazione   ...
Convegno organizzato dal Rotary Club di Spoleto in data 1 febbraio 2020 a Palazzo Leti Sansi, in collaborazione con gli ordini professionali di Architetti, Geometri e Ingegner...
Richieste di esonero dall'aggiornamento della competenza professionale e/o CFP per apprendimento formale
Deliberazione della Giunta Regionale 27 dicembre 2019, n. 1312 avente per oggetto “Integrazione dell’art. 15 dell’allegato A della deliberazione di Giunta Regionale 19 marzo 2...
Seminario dal titolo " INGEGNERIA ed INTERNAZIONALIZZAZIONE le potenzialità e possibilità professionali all’estero" che si svolgerà giovedì 30 gennaio p.v. a Terni, presso la ...
Master di I livello in “Ingegneria della sicurezza ed analisi dei rischi in ambito industriale”, attivo per l’Anno accademico 2019/2020 presso il Dipartimento di Ingegneria de...

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri Perugia organizza unitamente ai Dipartimenti di Ingegneria e di Giurisprudenza dell'Università di Perugia questo Convegno  dedicato all’ingegneria della sicurezza. Le due giornate, partendo dalla condivisione dell’esperienza formativa dei corsi di laurea attivi nei diversi Atenei italiani, in particolare dopo la riforma del DM 1649/2023, vuole arrivare al confronto su temi centrali nel percorso professionale dell’ingegnere. Università e professioni dialogheranno insieme sugli obiettivi della formazione, le connessioni con l’esercizio quotidiano della professione, le sfide e le prospettive future comuni. L’incontro sarà un colloquio fra più discipline e si inserisce nel solco delle giornate di studio annuali, “dall’emergenza al metodo: protezione civile e sicurezza” giunte alla terza edizione.

La manifestazione si svolgerà il 27 novembre 2025 a Palazzo Trinci, Piazza della Repubblica, Foligno e il 28 Novembre la prima parte a  Palazzo Trinci, e la seconda parte a Centro Studi Città di Foligno..

 

L'Ordine degli Ingegneri organizza per mezzo della Fondazione, un Corso di 8 ore , valido come Aggiornamento Antincendio, che ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti conoscenze sulle reti idriche antincendio.  Verranno presentati gli apetti normativi; in particolare la UNI10779 e la UNI 11292 sui locali tecnici antincendio. Nella seconda giornata si analizzeranno gli aspetti tecnici e realizzativi; in particolare la progettazione esecutiva, l'installazione, il collaudo e le verifiche di conformità.

Il Corso riconosce 8 ore di Aggiornamento Anticendio ai sensi  ex art.7 DM 5/8/2011.

 

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno sul tema dell'intelligenza artificiale nelle imprese che non significa solo automatizzare compiti ripetitivi aumentando la produttività, ottimizzare la produzione minimizzando sprechi e costi, ma contribuisce anche a una migliore gestione aziendale risolvendo complessi problemi globali attraverso analisi predittive, modellazione avanzata, ecc.

I sistemi di gestione hanno dimostrato la loro efficacia nel promuovere la gestione sostenibile delle imprese. L’obiettivo del workshop è fornire una panoramica chiara sui benefici derivanti dalla sinergia tra i sistemi di gestione aziendali certificati e l’adozione dell’intelligenza artificiale come vantaggio strategico per le imprese, con esempi concreti, best practice e considerazioni giuridiche ed etiche.

 

L'Ordine Ingegneri Perugia organizza unitamente alla Rgione Umbria un Convegno dedicato ai cantieri per i beni culturali in Umbria, interventi che comprendono diverse tipologie , come ad esempio il restuaro di edifici storici, ma anche la protezione e il recupero di siti archeologici.

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Simonetti Simona
Ritratto di Cuppoloni Nicole
Ritratto di Sisti Fabrizio
Ritratto di Lucertini Simone
Ritratto di Di Chiara Andrea
Ritratto di Ghettini Gloria
Ritratto di Sambuco Sara
Ritratto di Ascione Giancarlo
Ritratto di Pauselli Giacomo
Ritratto di Montanucci Sara
Ritratto di Giannantoni Andrea
Ritratto di de Moraes Mengato Indiara
Ritratto di Landi Giulio
Ritratto di Amendola Riccardo
Ritratto di Ierimonti Laura
Ritratto di Castellarin Mauro
Ritratto di Arcangeli Francesco
Ritratto di Ferretti Luca
Ritratto di Altieri Andrea
Ritratto di Ercolani Luca
Ritratto di Nebiolo Alessandra
Ritratto di Dell&#039;Aversano Luca
Ritratto di Cavedon Jacopo Emanuele
Ritratto di Fabiani Marco
Ritratto di Picchiarelli Marco
Ritratto di Tancetti Giacomo
Ritratto di Fausto Nico
Ritratto di Ghersi Aurelio

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12