E' indetta l’Assemblea in Adunanza Generale Ordinaria, in prima convocazione presso la Sede dell’Ordine, Martedì 25 novembre 2025 alle ore 9,30 e in seconda convocazione Mercoledì 26 novembre...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

Sono ancora aperte le iscrizioni al Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026 indetto dall...

Richiesta di manifestazione di interesse da parte degli Studi Tecnici di Ingegneria della Provincia di Perugia ad accogliere gli studenti assegnatari delle borse di studio. 

  • <
  • 18 di 265
  • >
E' indetta l’Assemblea in Adunanza Generale Ordinaria, in prima convocazione presso la Sede dell’Ordine, lunedì 28 aprile 2025 alle ore 9,30 e in seconda convocazione martedì...
Iniziativa dal tema: "Comunità energetiche rinnovabili: dalle idee ai progetti concreti" che si terrà lunedì 7 aprile alle ore 16 nella Sala convegni di ARPA Umbria, a Terni.
Cesare Corneli rieletto al Comitato Nazionale Delegati Inarcassa in rappresentanza dell'Ordine degli Ingegneri di Perugia.
Conferenza del Dott. Ing. Luca Lanini (Prof. ordinario di Composizione architettonica e urbana - Università di Pisa) sul tema Architetture per l'Università che si terrà mercol...
Il collegio degli agrotecnici promuove il convegno dal titolo “Il paesaggio dell’Umbria tra passato e presente”, che si terrà il giorno 29 marzo 2025 presso la sala conferenze...
L'Ordine Ingegneri di Terni organizza un seminario dal titolo "END OF WASTE COSTRUZIONI E DEMOLIZIONI: CONFRONTO TRA PROTAGONISTI" - Giovedì 3 Aprile ore 10.00 presso Sala Con...

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri Perugia organizza unitamente ai Dipartimenti di Ingegneria e di Giurisprudenza dell'Università di Perugia questo Convegno  dedicato all’ingegneria della sicurezza. Le due giornate, partendo dalla condivisione dell’esperienza formativa dei corsi di laurea attivi nei diversi Atenei italiani, in particolare dopo la riforma del DM 1649/2023, vuole arrivare al confronto su temi centrali nel percorso professionale dell’ingegnere. Università e professioni dialogheranno insieme sugli obiettivi della formazione, le connessioni con l’esercizio quotidiano della professione, le sfide e le prospettive future comuni. L’incontro sarà un colloquio fra più discipline e si inserisce nel solco delle giornate di studio annuali, “dall’emergenza al metodo: protezione civile e sicurezza” giunte alla terza edizione.

La manifestazione si svolgerà il 27 novembre 2025 a Palazzo Trinci, Piazza della Repubblica, Foligno e il 28 Novembre la prima parte a  Palazzo Trinci, e la seconda parte a Centro Studi Città di Foligno..

 

L'Ordine degli Ingegneri organizza per mezzo della Fondazione, un Corso di 8 ore , valido come Aggiornamento Antincendio, che ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti conoscenze sulle reti idriche antincendio.  Verranno presentati gli apetti normativi; in particolare la UNI10779 e la UNI 11292 sui locali tecnici antincendio. Nella seconda giornata si analizzeranno gli aspetti tecnici e realizzativi; in particolare la progettazione esecutiva, l'installazione, il collaudo e le verifiche di conformità.

Il Corso riconosce 8 ore di Aggiornamento Anticendio ai sensi  ex art.7 DM 5/8/2011.

 

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno sul tema dell'intelligenza artificiale nelle imprese che non significa solo automatizzare compiti ripetitivi aumentando la produttività, ottimizzare la produzione minimizzando sprechi e costi, ma contribuisce anche a una migliore gestione aziendale risolvendo complessi problemi globali attraverso analisi predittive, modellazione avanzata, ecc.

I sistemi di gestione hanno dimostrato la loro efficacia nel promuovere la gestione sostenibile delle imprese. L’obiettivo del workshop è fornire una panoramica chiara sui benefici derivanti dalla sinergia tra i sistemi di gestione aziendali certificati e l’adozione dell’intelligenza artificiale come vantaggio strategico per le imprese, con esempi concreti, best practice e considerazioni giuridiche ed etiche.

 

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione propongono questo seminario che offre una riflessione sulla riqualificazione ed impermeabilizzazione di interrati e murature umide e sulla bioedilizia in legno. L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR  e sarà gratuito per tutti i partecipanti.  

 

 

 

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Battaglini Elena
Ritratto di Paolucci Luca
Ritratto di Bei Gianluca
Ritratto di Landi Giulio
Ritratto di Piccolino Boniforti Andrea
Ritratto di Luccioli Luigi
Ritratto di Tomassini Danilo
Ritratto di Campodifiori Flavia
Ritratto di Piacentini Leonardo
Ritratto di Guastaveglia Alessio
Ritratto di Bettelli Tiziano
Ritratto di Silveri Giulia
Ritratto di Bruschi Eugenio
Ritratto di Burini Alessio
Ritratto di Manna Antonio
Ritratto di Montanucci Sara
Ritratto di Tavoletta Gaetano
Ritratto di Cesaretti Luca
Ritratto di Guarente Maria Sofia
Ritratto di Silei Andrea
Ritratto di Pennaforti Simone
Ritratto di Nicchi Giorgio
Ritratto di Ripa Daniele
Ritratto di De Angelis Guido
Ritratto di Lubuku Useni Ndjadi Serge Francois
Ritratto di Peverini Federico
Ritratto di Peverini Marco
Ritratto di Cianchetti Daniele

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12