Cesare Corneli rieletto al Comitato Nazionale Delegati Inarcassa in rappresentanza dell'Ordine degli Ingegneri di Perugia.

Indicazioni per il pagamento della Quota di Iscrizione anno 2025

 

  • <
  • 49 di 248
  • >
Avviso per collaborazione professionale - Ricerca esperti Edilizia Scolastica  
Il Comune di Castiglione del Lago - nuovo “Regolamento per l’occupazione e la rottura del suolo pubblico e per l’uso del sottosuolo e delle infrastrutture comunali”.
Avviso finalizzato alla formazione di un Elenco di operatori economici per l’affidamento di servizi attinenti all’architettura, all’ingegneria e ad altri servizi tecnici di im...
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri e il Consiglio dell’Ordine di Catania promuovono la manifestazione di atletica leggera di corsa su strada che si terrà in Catania il 10...
Pubblicato in G.U. del 11/08/2023 il Decreto del Ministero della Giustizia 4 agosto 2023 n. 109, che entrerà in vigore il 26/08/2023.
Selezione Pubblica, per titoli e colloquio, per la formazione di graduatorie di personale per attività di tecnico amministrativo (n. 1 posizione) da utilizzare per il conferim...
Scorri la pagina...

News Offerta formativa

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano un seminario tecnico che si propone di inquadrare le potenzialità del piano transizione 5.0 sia per le imprese che per i tecnici; comprendere i ruoli e le responsabilità, conoscere gli obiettivi da ottenere in un progetto di efficientamento.

 

 

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano  un incontro che ha l’obiettivo di fornire al progettista informazioni su sostenibilità, efficientamento energetico e qualità dell’aria. Si parlerà della norma UNI EN 16798 che sottolinea l'importanza di mantenere una qualità dell'aria interna adeguata, la UNI EN 16890 sulla filtrazione dell’aria e della norma UNI EN 15780 sulla manutenzione degli impianti.

 

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone di fornire una panoramica completa su prodotti in legno; in particolare sulle strutture in legno e la loro progettazione. L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR  e sarà gratuito per tutti i partecipanti.    

 

 

 

L'Ordine degli Ingegneri, la Commissione Ambiente, Energia e Impianti e la Fondazione organizzano un seminario tecnico che ha l’obiettivo di discutere della Relazione DNSH “Do No Significant Harm”, ossia il principio che richiede che tutti gli interventi finanziati dal PNRR non causino danni all'ambiente. Il seminario mira a chiarire come il DNSH si integri ai Criteri Minimi Ambientali (CAM) al fine di garantire politiche di acquisto pubblico allineate con gli obiettivi di sostenibilità a livello nazionale ed europeo. 

 

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Crispignoli Elisa
Ritratto di Cherubini Marco
Ritratto di Mannaioli Silvia
Ritratto di Rellini Fabrizio
Ritratto di Coccetti Sandro
Ritratto di Bianchini Aldo
Ritratto di Ghettini Gloria
Ritratto di Nikravan Neda
Ritratto di Sambuco Sara
Ritratto di Stamponi Ettore
Ritratto di Bettelli Tiziano
Ritratto di Peverini Federico
Ritratto di Corallo Francesco
Ritratto di Isidori Daniele
Ritratto di Pennaforti Simone
Ritratto di Trincia Luigi
Ritratto di Gubbini Valeria
Ritratto di Carloncelli Massimo Maria
Ritratto di Lucertini Simone
Ritratto di Di Dio Angelo Raffaele
Ritratto di Antonelli Giuseppe
Ritratto di Calderini Stefano
Ritratto di Presciutti Andrea
Ritratto di Piccolino Boniforti Andrea
Ritratto di Manciola Piergiorgio
Ritratto di Fuiano Paolo Alfredo
Ritratto di Cannistraro Gino
Ritratto di Pucci Giulia

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12