Le Segreterie dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e della Fondazione rimarranno chiuse per il periodo estivo da lunedì 4 Agosto a venerdì 22 Agosto 2025.

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 19 di 257
  • >
Nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale, dal titolo "Fuoriclasse. Iniziative innovative per accrescere le competenze digitali e facilitare il reinserimento sociale e...
Comune di Todi - Conferimento della Cittadinanza Benemerita all'ing. Massimo Mariani, già Presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia e Consigliere CNI (...
Il Dipartimento di Lettere - Lingue, Letterature e civiltà moderne dell'Università degli Studi di Perugia organizza il seminario di studi Alcune realtà mutuali e socio-assiste...
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Fermo organizza il seminario in modalità Webinar: “Un’ora con… Paolo Fontanot” - Software product manager -Tecnest S.r.l. che si te...
Progetto CONCRETO per la formazione dei professionisti sui temi della conservazione e recupero di opere in cemento armato - Segnalazione dei candidati ai percorsi formativi/Se...
CESAR (Centro per lo Sviluppo Agricolo e Rurale) seleziona una figura professionale da inserire nel proprio organico, con mansioni di progettista, coordinatore e gestione di p...

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Costantini Gabriele
Ritratto di Peducci Roberto
Ritratto di Tosti Marco
Ritratto di Panfili Fabio
Ritratto di Piccinini Luca
Ritratto di Angelucci Angela
Ritratto di Taverni Margherita
Ritratto di Spigarelli Gabriele
Ritratto di Marconi Marianna
Ritratto di Franceschini Alessandro
Ritratto di Coccia Edoardo
Ritratto di Orticagli Ettore
Ritratto di Aprile Federico
Ritratto di Isidori Daniele
Ritratto di Rosadelli Mirco
Ritratto di Biscardi Vincenzo
Ritratto di Peverini Marco
Ritratto di Marconi Sergio
Ritratto di Cianchetti Daniele
Ritratto di Lentischio Massimo
Ritratto di Malucelli Laura
Ritratto di Pellegrini Simone
Ritratto di Berrettoni Marta
Ritratto di Fuiano Paolo Alfredo
Ritratto di Nicolini Andrea
Ritratto di Campodifiori Flavia
Ritratto di Aluigi Riccardo
Ritratto di Tracolli Maria Chiara

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12